REDAZIONE PISA

Da Tirrenia fino al consiglio dei ministri

Spiagge accessibili, il corrimano inventato da Andrea Antonelli del bagno Hoasy ha ricevuto anche l’apprezzamento di Mattarella

Talmente semplice, immediato, quasi ’banale’ da essere arrivato fino al Presidente della Repubblica Mattarella e sul tavolo dell’ufficio disabilità del Consiglio dei Ministri. E’ il corrimano ’inventato’ da Andrea Antonelli, che da 25 anni gestisce con la sua famiglia il bagno Hoasy a Tirrenia. Un’idea già sperimentata ’sul campo’, anzi in spiaggia, per due estati consecutive, calamitando bagnanti anche dagli stabilimenti confinanti.

"Si tratta di un corrimano amovibile per anziani e diversamente abili o reduci da infortuni o invalidi - spiega Antonelli , che sulla spiaggia dell’Hoasy fa anche il bagnino - ho iniziato a sperimentare l’ausilio due anni fa sul mio lido, dopo le richieste di alcuni miei clienti che non riuscivano a superare lo scalino iniziale che si forma in riva alla battigia. La scorsa stagione ho migliorato l’ausilio inserendo protezioni antiurti e segnaletica rispettiva, ho notato che in molti usufruivano del servizio anche dalle spiagge vicine, quindi ho deciso di aggiungerne un altro. In questi due anni, ho ricevuto i ringraziamenti dal Presidente della Repubblica Mattarella, ho avuto la soddisfazione di sentirne parlare in Senato dalla senatrice di Fratelli d’Italia Rauti Isabella, hanno accolto il progetto all’ufficio disabilita della presidenza del Consiglio dei Ministri. Anche il senatore Gianluigi Paragone si è detto disponibile per divulgare il progetto, progetto che il Consiglio dei Ministri proporrà alle Regioni in attesa di una legge nazionale. Insomma per me è stata una grande soddisfazione sapere di aver fatto qualcosa di utile per gli altri e per il turismo accessibile". Se diverse associazioni ed enti si sono fatti vivi per avere maggiori informazioni sul corrimano, Antonelli ha trasmesso nel mese di dicembre tutta la documentazione relativa al corrimano all’ufficio disabilità del Consiglio de Ministri. "Non ho ancora ricevuto ulteriori riscontri ma sono fiduciosa".

"In questo momento di instabilità per la categoria dei balneari sui quale incombe la minaccia della vendita all’asta delle spiagge, ci tengo particolarmente a ribadire l’importanza del nostro settore - aggiunge Antonelli – non soltanto come motore economico, ma anche come storia del nostro paese, perché il turismo balneare è stato inventato in questa nazione, ha fatto da sfondo a molti film vecchi e nuovi e anche solo festeggiando il tricolore si festeggia, in pratica, la nostra storia della quale i balneari fanno parte".

Francesca Bianchi