REDAZIONE PISA

Cineproiezioni di sera sulle antiche mura

Tanti sono i modi per conoscere la storia e la tradizione della nostra città, in un desiderio sempre forte di rivivere il glorioso passato, di immergersi nelle pieghe profonde e mai del tutto vagliate degli avvenimenti e delle epoche che ci hanno preceduto e che tutt’oggi parlano alla nostra sensibilità e alla nostra curiosità di cittadini. Un’occasione avvincente ce la offrono, in questo periodo natalizio, le cineproiezioni in notturna, "una esperienza – è il senso di Mura di Pisa Night Experience – immersiva nella storia e nella bellezza di Pisa". L’iniziativa, del tutto originale e dal grande impatto emotivo,è realizzata e curata dalla Associazione "Acquario della Memoria" e dalla cooperative CoopCultura, Itinera e Promocultura che gestiscono il camminamento in quota. Il percorso cronologico farà rivivere grazie a "proiezioni ed audio immersive" la storia di Pisa a seconda dei luoghi che si vedono durante i due chilometri di passeggiata. Dalle vicende che hanno fatto di Pisa una potenza navale temuta in tutto il Mediterraneo al funzionamento ingegnoso delle terme romane, dalla storia di Laura Ruschi e della manifattura di ceramica artistica San Zeno all’epopea industriale Marzotto iniziata durante il fascismo e proseguita con il villaggio sociale nel secondo dopoguerra fino alle rivolte nel 1968. Primo appuntamento domani, sabato 11, con repliche sabato 18, domenica 26, sabato 1 e sabato 8. La partenza dei tour, vere e proprie esperienze di ‘walking cinema’, sarà alle ore 18 dalla Torre Piezometrica (Polo Fibonacci, ex Marzotto) con arrivo alle 20 al Duomo. Biglietti a 10 euro (più 1,50 euro di prevendita). Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili tel 0500987480 lunedì-venerdì dalle 9 alle 13, sul sito di Coopculture al link https:bit.lyMuraNightExp, o alla biglietteria di Torre S.Maria in orario apertura.

Giovanni Bertozzi