
Davide Casaleggio (Ansa)
Roma, 1 giugno 2021 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato all’Associazione Rousseau di consegnare al M5s tutti i dati personali degli iscritti al movimento. Dalla documentazione acquisita dall’Autorità, si legge in una nota del Garante, “il Movimento 5S e l’Associazione Rousseau risultano essere, rispettivamente, titolare e responsabile del trattamento dei dati degli iscritti al Movimento”.
In base alla normativa sulla privacy, il responsabile, “su scelta del titolare del trattamento dei dati”, è tenuto a cancellare o restituire tutti i dati personali, “dopo che è terminata la prestazione dei servizi richiesti relativi al trattamento”. In quanto titolare del trattamento il Movimento ha dunque diritto, dice il Garante, di disporre dei dati degli iscritti e di poterli utilizzare per i suoi fini istituzionali.
L’Associazione Rousseau dovrà quindi consegnare ai Cinque stelle i dati degli iscritti di cui l’Associazione risulti responsabile entro cinque giorni: “Potrà invece continuare ad utilizzare i dati di quegli iscritti rispetto ai quali sia anche titolare del trattamento”.
"Una volta definito il rappresentante legale, Rousseau potrà consegnare nella sue mani, senza alcun problema, i dati degli iscritti - replica Davide Casaleggio, presidente della Casaleggio Associati e della Fondazione Rousseau - Oggi, infatti, non essendo definito il rappresentante legale che è il legittimo titolare dei dati, Rousseau non può in alcun modo consegnare la lista degli iscritti dal momento che affidare i dati ad una persona non legittimata prevede secondo la legge da uno a sei anni di reclusione. Inoltre, moltissimi iscritti hanno già inviato diffide a consegnare i propri dati a persone non legittimate, minacciando in molti casi azioni legali qualora venisse invece fatto".
"Non vedo l'ora di non ricevere più comunicazioni dall'Associazione Rousseau, non essendomi mai iscritta all'associazione ma essendo fieramente iscritta al Movimento 5 Stelle". E' il commento all'Adnkronos di Roberta Lombardi, membro del Comitato di Garanzia M5S, dopo il pronunciamento del Garante per la privacy, il quale ha ordinato all'Associazione Rousseau di consegnare al Movimento i dati degli iscritti pentastellati. "In qualità di membro del Comitato di Garanzia vigilerò con particolare attenzione" affinché "nessun uso non autorizzato venga compiuto nei confronti dei nostri iscritti a cui finalmente viene restituito il diritto a poter partecipare alla vita interna del nostro movimento e contribuire alle scelte politiche del nostro paese", conclude l'assessore alla Transizione ecologica in Regione Lazio.