REDAZIONE MONTECATINI

Un Vortice d’Amore sulla pista del Sesana

Nel premio Galingi (un miglio per gentlemen) successo per l’allievo di Graziano Tacconi davanti a Uganeo Jet e Albachiara Dipa

All’ippodromo Snai Sesana ieri convegno di corse con la prova di maggior dotazione, il premio Gentile, riservata ai gentlemen chiamati a interpretare soggetti di cat. DE sulla distanza del miglio. Con un perfetto Graziano Tacconi in cabina di regia, la vittoria non è sfuggita a Vortice D’Amore (nella foto di Rosellini) , uno dei più attesi della vigilia: l’allievo di Gennaro Casillo è stato lesto a rilevare al comando Noodles Bieffe anticipando Ranieri, ha retto il pressing del rivale e poi nel mezzo giro finale l’assalto più incisivo di Uganeo Jet: quest’ultimo ci ha provato con insistenza, ma Vortice D’Amore si è difeso bene bene sino in fondo imponendosi con merito a media di 1.13.9. Albachiara Dipa avanzando per varchi ha chiuso al terzo posto rimontando un coraggioso Ranieri, il quale più di così, visto lo schema contrario, non poteva fare. Comodo percorso di testa di Brigitte nel premio Glauco Jet, la reclamare a resa di metri per cavalli di 4 anni, che ha aperto il pomeriggio. La più lesta nella giravolta, la cavalla di Daniele Cuglini ha potuto gestire indisturbata i parziali acquisendo qualche lunghezza di vantaggio malgrado il ritmo non elevato: i rivali si sono rifatti sotto sull’ultima curva ma la figlia di Ganymede in retta è ripartita controllando a media di 1.17.4 il tentativo interno di Blancka, mentre la penalizzata Boa Vista Pax dopo risalita esterna non è stata capace di insistere in retta ed è stata rimontata per il terzo posto da Bahama dei Greppi. Prima vittoria in carriera per Chantal del Ronco: l’occasione l’ha offerta il premio Gobaldo, una prova sul miglio per femmine di 3 anni che l’allieva di Felice Facci ha interpretato al comando praticamente dal via. La figlia di Daguet Rapide dopo aver completato un km tranquillo in 1.18.8 ha allungato sotto il pungolo di Cameroon As: le due si sono staccate in lotta, con la battistrada che si è difesa sino in fondo svettando a media di 1.16.8 sulla rivale di Lucio Becchetti. Più indietro Crisallen ha vinto la corsa per il terzo posto. Più veloce del solito al via, Amateur ha risolto da un capo all’altro il Premio Giocoforza, la prova sui 1640 metri per cavalli di cat. F. L’allievo di Romolo Ossani affidato a Daniele Cuglini (al secondo centro del pomeriggio) è rientrato con il favore della curva ai rivali mantenendo il comando ed è andato via sul passo: trottando la distanza a media di 1.14 non ha mai permesso ai rivali di avvicinarlo. Ulisse Grif ha provato a recuperare nell’ultimo giro, in retta ha allargato intralciando Ufo di Azzurra e così è stato retrocesso dal secondo al terzo posto a vantaggio del cavallo di Lucio Becchetti. Un Sioux dei Greppi estremamente determinato ha fatto suo il premio Galingi, la prova sul miglio per anziani di cat. G. Con Andrea Baveresi in sediolo, il figlio di Equinox Bi ha speso per superare Alvin Op ma nei 600 finali ha trovato energie per tenere in rispetto il rivale, costretto ad adeguarsi al secondo posto. Media di 1.14.9 per il vincitore, mentre Allyson di Gaia avanzando per varchi ha chiuso al terzo salvandosi dal finale di Vania del Ronco, penalizzata da un percorso non facile facile.