
Disinfestazione: i cittadini chiedono interventi
Montecatini Terme, 22 agosto 2022 - L’Asl Toscana Centro dice no all’ipotesi di una disinfestazione degli esemplari adulti della zanzara Culex, che hanno trasmesso il virus West Nile a due anziani a Pescia e Ponte Buggianese, e sui social scoppia la protesta. Emilio Corrieri, assessore all’Ambiente, ha da poco chiesto agli uffici comunali se fosse possibile attivare la procedura, a tutela di cittadini e turisti. "Per quanto riguarda la disinfestazione adulticida – dice la risposta – essa non viene più svolta nell’ordinario, in quanto per legge deve essere autorizzata dall’Asl ed è vietata salvo accertamento della stessa autorità sanitaria: anche in presenza di casi accertati di zanzara West Nile, se l’Asl non ne prescrive e autorizza l’utilizzo, il trattamento adulticida non viene consentito. Infatti anche per i casi verificatesi in questi giorni l’adulticida non è stato prescritto".
Alla fine dello scorso maggio, il settore prevenzione collettiva della Direzione sanità, welfare e coesione sociale ha scritto a tutti i Comuni e ai Consorzi di bonifica sottolineando che "sono vietati tutti i trattamenti adulticidi, eseguibili solo in situazioni contingibili e urgenti d emergenza sanitaria, dopo un’attenta indagine ambientale ed entomologica, previa autorizzazione del Dipartimento prevenzione dell’Asl".
Le reazioni della gente non si sono fatte attendere. "Da non credere – scrive Gino Biondi, moderatore del blog Terme- Cittadini di buonsenso – Dobbiamo aspettare che uno si infetti, prima di disinfettare. E se si infetta uno o più turisti, si infetta mezza Italia". Un’altra utente ricorda che "è Montecatini a essere patrimonio dell’Unesco, non le zanzare". E c’è chi ironizza e scrive che "per fortuna le zanzare sono selettive. Preferiscono dei comuni piuttosto che altri! Speriamo che non si buttino anche loro su Montecatini solo per risparmiare. Scherzi a parte, credo preferiscano zone rurali ovvero erba alta, terreni incolti e acqua stagnante. Vero che Montecatini è un po’ trascurata, ma per fortuna non a livelli estremi. È anche vero che prevenire è meglio di curare e che una disinfestazione serve sempre anche a prevenire altre malattie trasmesse da zanzare comuni, mosche o pappataci.