
Uiltrasporti in città per il quarantennale
Si svolge oggi e domani a Montecatini il quarantennale della costituzione della Uiltrasporti, due giorni di festa e di discussioni e approfondimenti per celebrare i 40 anni di attività della categoria. Proprio a Montecatini nel 1983 si svolse il primo congresso che ha riunito da quel momento tutte le sigle sindacali dei trasporti aderenti alla Uil.
In apertura, dopo l’introduzione del segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi, ci sarà un interessante incontro con le testimonianze dei passati segretari generali Uil Giorgio Benvenuto, Luigi Angeletti e Carmelo Barbagallo, del segretario generale Uiltrasporti dal 1989 al 2006 Sandro Degni e del già segretario nazionale Uiltrasporti Paolo Carcassi. A chiudere i lavori della prima serata il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.
Nella seconda giornata di lavorisono previste due tavole rotonde su "I trasporti nell’era digitale e della transizione ecologica" e la "Denatalità e incidenti sul lavoro: due emergenze con la stessa matrice". Parteciperanno tra gli altri il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, il vicepresidente della IX Commissione trasporti Roberto Morassut, il direttore generale di Inail Andrea Tardiola, il presidente del Civ Inail Guglielmo Loy, la ricercatrice di Demografia del Dipartimento Scienze statistiche dell’Università di Padova Alessandra Minello, la coordinatrice pari opportunità Uil Sonia Ostrica. I lavori si chiuderanno con la premiazione degli studenti vincitori del premio tesi bandito dalla Uiltrasporti e rivolto agli studenti meritevoli dell’Università di Messina, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Its della Marina Mercantile di Genova, che hanno elaborato una tesi sui temi della digitalizzazione, transizione ecologica e sostenibilità sociale nei vari ambiti dei trasporti.