REDAZIONE MONTECATINI

Quattro milioni e mezzo da investire nello stadio Mariotti e PalaTerme

Intanto ieri mattina sono iniziati i lavori per abbassare le torri faro dell’impianto di illuminazione. Ma il consigliere Pd Rucco attacca: "Dicono che non ci sono problemi e poi spendono 60mila euro"

Il Comune avvia la procedura che porterà alla ristrutturazione e al miglioramento dello stadio comunale Daniele Mariotti e del Palaterme, per la quale, circa un anno fa, ha ricevuto contributi per circa quattro milioni e mezzo di euro, tramite un decreto che ha visto coinvolti più ministeri. La Provincia di Lucca, in seguito alla convenzione stipulata con l’amministrazione di Montecatini, ha ricevuto l’incarico di attivare la procedura per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria di progettazione definitiva ed esecutiva e del coordinatore per la progettazione dei lavori di ristrutturazione e miglioramento delle strutture. La procedura sarà divisa in due lotti. Il primo riguarda il Palaterme, per il quale sono arrivati due milioni e mezzo di euro da Roma. L’importo a base d’asta è 177.236,17, a cui vanno aggiunti il contributo integrativo del 4% e l’Iva al 22,%, oltre a incentivi per lo svolgimento di funzioni tecniche spettanti ai dipendenti del Comune di Montecatini e della Provincia di Lucca. Il secondo riguarda lo stadio Mariotti, per il quale sono arrivati due milioni di euro. L’importo base è di 153.421,60 , a cui vanno aggiunti il contributo integrativo del 4% e l’Iva al 22%, oltre agli incentivi per funzioni tecniche per i dipendenti del Comune di Montecatini e della Provincia di Lucca. Alessandro Sartoni, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, è molto soddisfatto. "Prende quindi avvio – sottolinea- la procedura che porterà prima alla definizione dei nomi dei professionisti che dovranno seguire la fase progettuale e, a seguire, nel corso dell’anno, all’approvazione del progetto esecutivo dei lavori da mettere a gara, per procedere poi all’affidamento e all’esecuzione dei lavori. La prospettiva di avere una vera città dello sport con infrastrutture adeguate da proporre a chi organizza eventi si sta facendo più concreta". L’ufficio lavori pubblici, inoltre, ha stanziato 50mila euro per la realizzazione di lavori di rinforzo delle mura di cinta dello stadio comunale Mariotti. La determina spiega che "risulta necessario procedere a un approfondimento della verifica statica con messa in sicurezza di alcuni elementi strutturali dello stadio Mariotti a seguito delle risultanze della relazione di vulnerabilità sismica". Il 29 dicembre sono stati affidati all’ingegner Nicola Tamagnini i servizi di ingegneria relativi alle verifiche da effettuare su alcuni elementi strutturali dello stadio ed è stato approvato il progettodefinitivo esecutivo per i lavori di rinforzo delle mura di cinta. Il consigliere di minoranza Ennio Rucco (Pd) attacca l’assessore per la vicenda relativa alla chiusura dello stadio. Tra l’altro, sono anche iniziati i lavori per abbassare le torri faro. "Chissà perché il Comune dice che allo stadio non ci sono rischi – sottolinea – ma poi spende 12mila euro per fare abbassare le torri faro e 50mila per rinforzare il muro di cinta".

Daniele Bernardini