REDAZIONE MONTECATINI

Nuovi alberghi a cinque stelle, c’è chi punta sull’alta qualità

Dopo il Montecatini Palace, anche il Vittoria crescerà di livello

Nuovi alberghi a cinque stelle. C’è chi punta sull’alta qualità

Montecatini, 3 luglio 2014 - DUE ALBERGHI cinque stelle, dotati di camere di lusso e servizi di grande qualità, stanno per essere aperti in città. E’ una conferma indiretta che c’è chi crede molto nelle potenzialità della città e punta su strutture per ospitare un turismo di alta qualità. Il Montecatini Palace, in via Puccini, realizzato nella struttura che ospitava il vecchio Imperial Garden, dovrebbe aprire al pubblico nel giro di pochi giorni. L’albergo fa parte del gruppo Lhp hotels che vanta alberghi a Milano, Siena, Roma e a Santa Margherita Ligure. Questo hotel è dotato di una piscina panoramica all’aperto, di una terrazza solarium, di una piscina interna riscaldata, di un’area benessere con idromassaggio, sauna, docce emozionali e trattamenti di bellezza personalizzati. IL MONTECATINI Palace offre anche una palestra gratuita, un ristorante con cucina di qualità, un grande giardino privato e una sala riunioni di 80 metri quadrati. «Lo stile dai forti contrasti black & white — si legge nella presentazione sul sito Internet www.montecatinipalace.com - interrotto solo da morbidi tocchi di colore, rende ogni camera e suite dell’hotel un vero tempio del lusso moderno. Dopo un pomeriggio alle terme o in spa, il vostro viaggio di benessere continua». ORESTE Ruggiero, noto architetto montecatinese, è il progettista degli esterni del Montecatini Palace, una zona verde di particolare fascino. Il professionista, tra l’altro, è l’autore degli interventi di ristrutturazione che, intorno a ottobre, partiranno all’Hotel Vittoria, in via della Libertà, di proprietà della famiglia Elifani, imprenditori romani di grande importanza, trasformandolo in un moderno cinque stelle. L’albergo, che in passato si è caratterizzato per una forte attività congressuale, è chiuso da oltre un anno, dopo la cessazione del rapporto con i precedenti gestori. E qualcuno pensava già con preoccupazione che l’albergo sarebbe rimasto chiuso per anni. IL PROGETTO di Ruggiero prevede la trasformazione di un piano dell’hotel in un grande centro benessere, intervento per il quale è già stata rilasciata la concessione edilizia dal Comune, è la realizzazione di alcune suite. I tempi per la conclusione dei lavori sono stimati in un anno e mezzo: la riapertura dell’Hotel Vittoria, quindi, dovrebbe avvenire entro la stagione turistica 2016. Anche in questo caso, l’albergo acquisterà una qualifica maggiore rispetto a quella passata, in aggiunta, tra l’altro, alla sua straordinaria posizione panoramica. L’arrivo di due nuovi cinque stelle in città aprono speranze per l’innalzamento della qualità dei clienti che frequentano Montecatini, obiettivo da tempo auspicato dagli stessi operatori del settore. LA SCELTA delle proprietà dei due hotel è decisamente in controtendenza, rispetto alla crisi economica della città. Oltretutto, alcuni immobili inattivi da anni stanno prendendo altre strade. I proprietari di undici alberghi di Montecatini, chiusi da almeno cinque anni, nei mesi scorsi, hanno presentato la richiesta di svincolo all’amministrazione comunale, in base alla normativa recentemente approvata dal consiglio comunale. E alcuni di loro sono pronti a realizzare interventi di ristrutturazione e opere di interesse pubblico per acquisire maggiore punteggio.