
Il commissario tecnico della Nazionale italiana di pallacanestro Meo Sacchetti sarà ospite di Mtvb Herons Basket in un evento speciale alle Terme Tettuccio lunedì 11 ottobre.
E’ il lontano 1976 e un giovane giocatore di nome Romeo Sacchetti si affaccia all’A2 con la terza squadra di Bologna, il mitico Gira targato Fernet Tonic. Come compagno di squadra trova tra gli altri un campione affermato come Massimo Masini che nel proprio palmarès vanta 4 Scudetti, 1 Coppa dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, oltre ad aver partecipato a tre Olimpiadi, tra cui quella del 1964 a Tokyo. Nelle lunghe trasferte in pullman tante chiacchiere: Maso prende a cuore questo ragazzo nato in Puglia, ma cresciuto in Piemonte e tra loro si instaura un rapporto speciale. Il giovanotto si fa raccontare delle sue imprese e sogna sentendo parlare dei Giochi Olimpici, tra cui l’edizione in Giappone, una terra lontanissima e affascinante.
Le carriere dei due prendono il proprio corso; il rapporto però rimane, saldo e autentico e così a distanza di 45 anni l’amicizia è ancora intatta. Ora quel ragazzo di belle speranze, al culmine della sua lunga carriera, è diventato il ct azzurro che, scherzo del destino, ha qualcosa da raccontare al Maso delle “sue” Olimpiadi di Tokyo 2020, giocate, altro scherzo, nel 2021, un anno dopo, autentica impresa dell’allenatore capace addirittura del triplete a Sassari nel 2015. E nonostante sia all’apice della sua popolarità, cosa davvero per pochi, dopo aver anche riportato l’Italia ai Mondiali e dopo aver vinto il preolimpico di Belgrado, non dimentica chi gli ha voluto bene all’inizio del suo percorso.
Meo Sacchetti racconterà al numero 8 del Simmenthal e della Nazionale azzurra – e anche del Montecatini Sporting Club – della sua recente esperienza olimpica al Caffè Storico delle Terme Tettuccio l’11 ottobre dalle ore 18,30 in un evento denominato "Da Tokyo 1964 a Tokyo 2020".
I due eroi azzurri saranno accompagnati da una coppia d’eccezione che regalerà alla platea vere pennellate d’autore: Enrico Campana, giornalista e manager della comunicazione (capo rubrica per decenni della Gazzetta dello Sport e direttore di Superbasket, attualmente presidente dell’Associazione BasketVision) e Giorgio Bonaga, bolognese doc, accademico, pensatore libero, acuto e mai banale, innamorato folle della palla a spicchi, peraltro appena nominato presidente del Comitato Emilia-Romagna dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc). Interverranno anche Mario Boni e Andrea Niccolai.
Montecatini Terme Valdinievole Basket organizza la serata in collaborazione proprio con BasketVision. In platea al gran completo la squadra degli Herons e tutto lo staff rossoblù. Ingresso libero con green pass.