REDAZIONE MONTECATINI

Martini, collegamento con Israele

Interverrà Silvia Guetta, una delle massime esperte in materia di Olocausto e di educazione alla pace

Si apriranno con un collegamento da Israele con Silvia Guetta, una delle massime esperte europee in materia di Olocausto ed educazione alla pace, i lavori della conferenza sulla Shoah, organizzata stamani all’istituto alberghiero Martini nella sede della Querceta nell’ambito del progetto "Il gusto della storia". L’intervento della professoressa Guetta, docente di pedagogia sociale e educazione alla pace e presidente del corso di studi di Scienze dell’Educazione Sociale all’Università di Firenze, è molto atteso. Quello di stamani in Querceta non sarà un momento cattedratico ma un’occasione di confronto sulla Shoah legata anche alla storia di Montecatini e del territorio. "L’incontro con gli esperti è stato suddiviso in due giornate - spiega il dirigente scolastico Riccardo Monti - per dare modo alle classi quinte di poter fruire dell’opportunità"". Ospite speciale, Valentina Bargilli che racconterà la storia della cialda di Montecatini legata alla storia di una famiglia di ebrei boemi, interverranno anche Bruna Rossi e Bruno Ialuna, Domenico Santagati e Filippo Mazzoni dell’istituto della Resistenza. Leda Levi, della comunità ebraica di Firenze, racconterà la storia dei suoi genitori, scampati alla deportazione. Michele Hagen parlerà di cucina kosher.