REDAZIONE MONTECATINI

Libero Andreotti, grande mostra Opere inedite e documenti storici

Oggi al Palagio l’apertura dell’esposizione curata da. Elvira Altiero e Claudia Massi

Una grande mostra su Libero Andreotti con materiale inedito e riordino della gipsotecacomunale. Oggi alle 16,30 in piazza del Palagio, a seguito del convegno "Libero Andreotti e il rapporto tra scultura monumentale e architettura nel suo tempo", si apre l’esposizione d’arte "Libero Andreotti tra monumentalità e dimensione domestica", a cura di Elvira Altiero e Claudia Massi. Si concluderà il 13 marzo.

"L’iniziativa – spiega il Comune – coinvolge studiosi e tematiche di assoluta rilevanza, insieme all’opera di recupero del Museo Civico, che sta per ottenere un importante finanziamento per continuare la restituzione alla città di un punto di riferimento culturale. La mostra racconta l’esperienza artistica di Andreotti (1875-1933), con particolare riferimento alla scultura monumentale e alle arti applicate e al contempo considera la dimensione privata, attraverso una selezione di fotografie, disegni e documenti in gran parte inediti, provenienti dall’archivio pesciatino e da una raccolta privata. L’esposizione restituisce al pubblico alcuni gessi finora rimasti nascosti nei depositi: spicca l’imponente busto dell’Italia Turrita con la testa dell’eroe caduto, parte del modello preparatorio per il monumento ai Caduti di Saronno, come pure la scultura del Cristo della cappella alla Madre italiana a Santa Croce e bozzetti riferibili al monumento ai Caduti, mai realizzato, di Milano".