Con il progetto "Le vie del cuore" arrivano le colonnine salvavita in comodato d’uso gratuito al Comune di Monsummano. Le vie cittadine saranno dotate del Pubblico accesso al defibrillatore (Pad): questo l’obiettivo della Donne Distribuiscono Defibrillatori srl (Ddd), realtà aziendale capitanata dall’imprenditrice sarda Simona Buono, pioniera in Italia della divulgazione della cardioprotezione pubblica. Tutta la cittadinanza è invitata domani 14 maggio alle 9.30 nella sala Walter Iozzelli in piazza Giusti 128 a partecipare al corso propedeutico di primo soccorso tenuto da Maurizio Cecchini e Simona Buono. I partecipanti impareranno a riconoscere l’arresto cardiocircolatorio, a disostruire le vie aeree e a intervenire utilizzando il Dae, abbattendo tanti timori. Seguirà la consegna dell’attestato di First Responder a tutti i partecipanti. I defibrillatori saranno disponibili 24 ore per tutta la collettività, rendendo così il territorio comunale cardioprotetto. In questa occasione vi sarà anche la cerimonia di consegna dei Dae e i ringraziamenti ufficiali alle aziende che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione del primo progetto Pad a Monsummano da parte della amministrazione comunale. Il progetto "Le vie del cuore" unisce la sensibilizzazione dei cittadini alla sicurezza e alla tutela della salute attraverso un macchinario salvavita come il defibrillatore. I dati sono impietosi, come ha dichiarato il noto cardiologo Maurizio Cecchini, attualmente responsabile dell’ambulatorio cardiologico di Andrologia e Pediatria all’Aou di Pisa, nonchè fondatore della Scuola italiana gratuita di defibrillazione precoce. "L’installazione di un defibrillatore è sempre un’iniziativa eccellente – ha detto Cecchini – perché la morte improvvisa per arresto cardiaco è un problema reale. Pensate che le statistiche parlano di un morto ogni nove minuti, e spesso questo avviene in soggetti dal cuore sano. Non ci si fa caso, perché accade una volta a Pisa, un’altra a Cagliari, poi a Pordenone. E’ stato dimostrato che anche la prevenzione serve a pochissimo, poiché si riesce a identificare appena ...
© Riproduzione riservata