
Il Comune approva il progetto esecutivo di un intervento dal costo complessivo di circa 500mila euro, ottenuti tramite il Pnnr, destinato a portare migliorie e ristrutturazioni significative alla biblioteca comunale di Villa Forini Lippi. Il vicesindaco Alessandro Sartoni, assessore ai lavori pubblici, presenta alcuni dettagli dell’opera, che sarà messa presto a gara. "Si tratta dell’ennesimo intervento – dice – che durante questo mandato facciamo a Villa Forini Lippi, struttura che necessita di molta attenzione per superare le deficienze presenti e alla quale ci siamo dedicati sia a livello di maggiore efficienza sul piano energetico e della climatizzazione interna sia di primi interventi manutentivi esterni. Questi ultimi sono tesi a evitare che si perpetuino le pesanti infiltrazioni d’acqua che rendono inutilizzabile il piano interrato, con distacchi di intonaco e acqua in colata a terra a ogni acquazzone. Una situazione indecente per un luogo della cultura e per una zona specifica nella quale nei primi anni Duemila si realizzavano piccoli eventi culturali".
Tra i vari interventi Sartoni illustra la ristrutturazione del piano interrato. "Oltre alle opere di dotazione impiantistica e di finitura di tali locali – prosegue – al fine di rendere salubri e fruibili anche le sale espositive e convegnistiche, previste nei locali esistenti del piano seminterrato, sarà realizzato un impianto di ventilazione meccanica controllata, il sistema piuÌ efficace a eliminare i fenomeni di risalita igroscopica che si manifestano sulle pareti perimetrali di tali locali. È prevista l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione tipo streep led lungo tutto il perimetro dei locali destinati in corrispondenza dell’impost. Vista la necessità di nascondere le canalizzazioni dell’impianto di ventilazione meccanica e dotare le sale di ulteriori prese elettriche e corpi illuminanti, si prevede la messa in opera di contro pareti di cartongesso perimetrali per tutti i vani con volta a botte".