L’Auser ricorda il dramma dell’eccidio del Padule

’Visite della memoria’ con sindaci e autorità

L’Auser ricorda il dramma dell’eccidio del Padule

L’Auser ricorda il dramma dell’eccidio del Padule

’Visite della memoria’. Questo è titolo che Auser Larciano e Auser Pistoia hanno dato all’iniziativa che ha visto coinvolti sindaci e autorità. Sono state deposte delle corone di alloro per commemorare i martiri dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. L’appuntamento è stato dato davanti al monumento ’Lo stupore’ a Castelmartini. Poi la comitiva si è spostata ai tre cippi dove avvennero le uccisioni. Emozionanti sono state le testimonianze di due donne, Vittoria Tognozzi e Tosca Lepori, che hanno vissuto da bambine quella terribile strage nazista. Sono poi intervenuti Giovanni Leonardo Terreni, storico e figlio dell’artista che ha realizzato il monumento ’Lo stupore’, Vannino Chiti, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza della Toscana e Renato Campinoti, presidente di Auser volontariato Toscano. Il presidente di Auser Larciano Mara Duccetti ha ringraziato tutte le autorità e le persone che hanno partecipato all’evento, contribuendo a rendere questa giornata un momento di riflessione e di commemorazione dell’eccidio del 23 agosto 1944.

Massimo Mancini