REDAZIONE MONTECATINI

"Il fresco profumo della libertà" Lectio magistralis sulla legalità

Appuntamento domani all’istituto alberghiero con magistrati, dirigenti scolastici e le parole di Luciano Traina

Si terrà domani all’istituto alberghiero "Ferdinando Martini", nella sede di via Galileo Galilei con inizio alle 9.15, la lectio magistralis "La bellezza del fresco profumo della libertà", titolo tratto da una frase del celebre magistrato Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia. A moderare il dibattito sarà Miriam Valentino dell’ufficio scolastico regionale, sede di Pistoia. "L’obiettivo di questo incontro – spiega Valentino – è coinvolgere gli studenti sul grande tema della legalità dal 1992 a oggi, dell’impegno istituzionale e civile contro le mafie, dal punto di vista pedagogico e giuridico".

Molta qualificata la partecipazione all’iniziativa sotto l’egida del ministero dell’Interno. Porterà i saluti istituzionali il dirigente scolastico Riccardo Monti. Insieme a lui Luigi Boccia sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ordinario e Bernard Dika consigliere regionale delegato all’innovazione e alle politiche giovanili.

La "lectio" vera e propria prenderà il via alle 9.30 con l’intervento di Bruno Vivona giudice onorario del tribunale di Marsala. Alle 11.30 il collegamento da Palermo di Antonella Di Bartolo dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini del capoluogo siciliano. A seguire Luciano Traina fratello di Claudio, l’agente scelto della polizia di Stato morto nella strage di via D’Amelio.