Daniele Bernardini
Cronaca

Alberi ‘osservati speciali’. “Servono controlli costanti per evitare altri crolli”

La richiesta di un piano per tutelare la salute del patrimonio della città. I consiglieri guidati da Fanucci: “Occorre verificare il lavoro delle ditte”

L’ultimo crollo risale allo scorso 8 giugno sul viale Verdi

L’ultimo crollo risale allo scorso 8 giugno sul viale Verdi

Montecatini Terme, 27 luglio 2024 – “Il Comune deve adoperarsi per un controllo straordinario, ma che divenga costante e periodico, della salute delle numerose alberature di Montecatini, visto le recenti cadute spontanee di alberi in momenti miti dal punto di vista meteorologico, sia per il mantenimento del nostro verde che per garantire, in primis, la pubblica incolumità”. I consiglieri di minoranza Edoardo Fanucci, Ettore Severi, e Andrea Bellettini, componenti del gruppo “Fanucci sindaco” hanno presentato una mozione sul tema delle alberature e delle piante presenti in città, evidenziando problemi e carenze legati alla manutenzione. Per questo, nel documento che sarà disposto lunedì 29, alle 19, invitano la nuova amministrazione a prendere provvedimenti.

“I parchi pubblici e le aree verdi nelle varie zone della città – proseguono gli esponenti dell’opposizione- sono un importante luogo di aggregazione, comunità e ritrovo per gli abitanti di quei quartieri. Quindi, necessitano di una cura costante, di decoro e sicurezza. In certe aree della città, gli sfalci lungo le strade e sui marciapiedi sono carenti e non periodicamente gestiti”. I consiglieri della minoranza ricordano che “ci sono stati esempi lampanti che fanno capire come serva un maggiore controllo sull’appaltatore che si occupa della cura del verde pubblico, come, ad esempio e per citarne uno, la situazione che si è verificata al parco Le Mescitrici di via Mascagni, dove la potatura delle siepi iniziò, ma fu ripresa a distanza di tre settimane dall’inizio della stessa lasciando una situazione indecorosa all’interno dello stesso parco. Decoro e pulizia sono due priorità, due punti sui quali una città come la nostra non può scendere a compromessi e che questa amministrazione in primis deve mettere al centro del suo programma di governo”. Gli esponenti del gruppo Fanucci Sindaco ribadiscono che “la cura del verde necessita di un’attenzione costante e meticolosa. Nel mese di giugno ci sono stati casi di cadute di alcune alberature in zone centrali della città che rendono necessaria un’attenzione straordinaria al fine di garantire la pubblica incolumità”.

I consiglieri invitano il sindaco Claudio Del Rosso e la sua amministrazione “ad adoperarsi per migliorare la cura del verde pubblico, sotto ogni suo aspetto, dagli sfalci alle potature, dalle nuove piantumazioni al taglio di alberature datate o malate”, senza dimenticare il “controllo dell’operato dell’azienda che gestisce il verde pubblico e, ove necessario, a prendere le relative misure contro di essa in casi di omissioni nei servizi concordati o inadempimenti, come anche definito dall’articolo 12 del contratto in essere”.