
Sempre di più i bambini che soffrono di disturbi alimentari
Rafforzare le politiche regionali per il contrasto e la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, come l’anoressia e la bulimia, è l’obiettivo della risoluzione approvata dal Consiglio regionale qualche giorno fa e presentata dai consiglieri del Pd Marco Niccolai ed Elena Rosignoli. "Con questo atto segniamo l’inizio di un nuovo percorso che rimette al centro un tema che nel nostro paese non è affrontato con la dovuta attenzione – spiega Marco Niccolai – Il nostro obiettivo è il potenziamento delle politiche regionali nella cura e nella prevenzione dei disturbi alimentari che oggi non hanno una presa in carico organica da parte del servizio sanitario. Ciò potrà avvenire innanzitutto attraverso un approfondito lavoro di ascolto, che sarà svolto dalla Commissione sanità del Consiglio regionale incontrando tutti i soggetti interessati, affinché possano emergere le criticità specifiche del contesto regionale, e poi, in stretta collaborazione con la Giunta, mettendo in campo i necessari provvedimenti per potenziare le politiche della Regione. E’ importante ricordare questi impegni oggi, giornata nazionale dedicata ai disturbi alimentari"."Dobbiamo lavorare – prosegue Niccolai – per garantire ai soggetti con DCA precocità di diagnosi, omogeneità di presa in carico sul territorio regionale, continuità assistenziale, equità di accesso, appropriatezza e qualità delle cure".