
La Casa di Babbo Natale è il pezzo forte della Città del Natale
Montecatini, 7 novembre 2015 - Una città che ha avuto e ha i suoi problemi ma che guarda avanti, con l'organizzazione, anche per questa stagione di Festività, della Città del Natale. Una grande festa continua che per un paio di mesi animerà il centro di Montecatini. Con la luminaria, la cui accensione è già uno spettacolo in sé. E con la Casa di Babbo Natale, un grande classico degli ultimi anni che si rinnova. Il sole splende e fa ancora caldo in Toscana. Ma la macchina della CIttà del Natale è in movimento praticamente tutto l'anno per organizzare al meglio i mesi di novembre e dicembre.
E la Città del Natale si animerà proprio da oggi, sabato 7 novembre, con la grande accensione della luminara natalizia alle 17. Ma perché proprio Montecatini? L'idea è quella del Centro commerciale naturale, l'associazione che riunisce i negozianti del centro. Che si sono uniti realmente, non solo a parole, per fare squadra. E la Città del Natale piace tantissimo, soprattutto alle famiglie. Nei giorni clou del Natale si raggiunge il massimo delle presenze. La Città del Natale si sviluppa su più location: c'è appunto la luminaria in centro, c'è il luna park nella zona della Torretta e la Casa di Babbo Natale alle Terme.
Casa che è stata ulteriormente ampliata: oltre all'edificio in cui i piccoli potranno incontrare Babbo Natale, c'è anche il Bosco degli Elfi, dove gli aiutanti di Babbo Natale mostreranno come lavorano. Un sogno vero e proprio per i bambini, considerando che quest'anno la zona della Casa è stata ampliata di altri 2500 metri quadri. Dal 18 dicembre al 6 gennaio la Casa di Babbo Natale sarà aperta tutti i giorni. Da adesso, l'apertura è tutti i weekend e nel ponte dal 4 all'8 dicembre.