
Al via stasera alle 19.30 al Tettuccio il 25° Festival Voci d’Oro "50 anni & dintorni". Sul palco per la prima tappa del concorso canoro nazionale i concorrenti più giovani (da 7 a 15 anni di età) divisi fra cantautori e interpreti. Ecco i loro nomi, età e provenienza: Aurora Crivellin 14 Padova, Daniel Vardiero 13 Venezia, Aurora Paterniti 12 Torino, Stefano Pitasi 14 Torino, Ludovica Porfiri 14 Roma, Rachele Novoli 14 Savona, Sophia Cristalli 14 Roma, Beatrici Paterniti 8 Torino, Duo Buzu Noemi & Cristel 10 Albenga, Asia Barile 11 Torino, Stefano Nardin 9 Milano, Gabriel Frisa 11 Ragusa, Cecilia Apa 11 Prato, Aurora ledda 11 Cagliari, Ginevra Lorenzini 12 Perugia, David Lascar 13 Pisa, Elena Scarallo 15 anni Forlì, Nora Fambrini 12 Lucca, D’Avino Brothers 13 Pistoia, Sara Ghinassi 11 Faenza, Irene Ferlito 13 Terni, Mimì Aminata Caruso 14 Monza, Raja Qandil 10 Savona, Quartetto Le Comete 14 Prato.
Conduce la serata Alessandro Masti affiancato dalle Chic Boom Boom, vale a dire Matilde Calamai e la figlia Sofia. Interverranno gli ospiti Veronica Seriani Famà da Sanremo con la coreografa Niby La Reina, Serena Rigacci vincitrice 2014 e reduce da trasmissioni Rai, Roberto Borelli grande interprete di Renato Zero, Moka da Quelli del Calcio, Domenica In e Radio 105, da Canale Italia "Cantando ballando" Desi Bianchi Voice, la grande Eleonora Lari e il Piccolo Coro Primo Raggio di Sole diretto da Valentina Lapio.
Per parlare di solidarietà sarà presente Dynamo Camp Onlus che da anni sostiene e garantisce il diritto alla felicità di bambini e ragazzi affetti da malattie gravi o croniche e delle loro famiglie. Il ricavato del cd compilation "Voci d’Oro 2021", uscito a Natale, fu appunto devoluto a sostenere questa missione.