ALESSANDRO SALVETTI
Sport

Trofeo Buffoni Scatta il conto alla rovescia. A Montignoso i migliori Juniores del mondo

Domenica prossima la 56ª edizione. Al via 36 squadre, di cui 14 straniere, con 5 campioni iridati ed europei e 9 leader nazionali

La partenza del Trofeo Buffoni di un anno fa con il sindaco Lorenzetti

La partenza del Trofeo Buffoni di un anno fa con il sindaco Lorenzetti

Conto alla rovescia per la 56ª edizione del Trofeo Buffoni, la tradizionale corsa ciclistica che anche quest’anno porterà i migliori ciclisti al mondo della categoria Juniores a darsi battaglia sulle strade di Montignoso e Forte dei Marmi. L’appuntamento è per le ore 13 di domenica prossima, 14 settembre, al ponte sul fiume Versilia, al Cinquale. Da qui i 176 atleti (massimo numero consentito dal regolamento internazionale) scatteranno per raggiungere il traguardo di Villa Schiff dopo aver percorso i 135,4 km del collaudato tracciato composto da due classici circuiti: l’anello della Versilia, da ripetere 4 volte, e quello della Fortezza (la cui strada sarà aperta esclusivamente per il transito della corsa), da affrontare 6 volte. Tanti i campioni in erba che anche quest’anno parteciperanno alla gara, a ulteriore conferma del prestigio raggiunto dalla competizione.

Ai nastri di partenza ci saranno infatti ben 5 campioni europei e mondiali su pista (Magagnotti, Cornacchini, Colombo, Saccani e Mattioli) e 9 campioni nazionali su strada, crono o pista: Koshi del Giappone, Van Der Merwe della Bulgaria, Miko della Finlandia, Ben del Canada, Nicholson dello Zimbabwe, Jackowiak della Polonia, Kuitenov e Pudluzhnyy del Kazakistan e Carosi dell’Italia. Ma anche 11 campioni regionali e di specialità azzurri. In tutto saranno quindi 4 i continenti rappresentati dagli atleti, appartenenti a 36 squadre di cui 22 italiane (fra cui i locali del Team Casano) e 14 straniere, quali le nazionali di Slovenia, Kazakistan e Polonia e selezioni provenienti da Messico, Stati Uniti, Francia, Olanda, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna.

"Come organizzatori non possiamo che essere orgogliosi di questa partecipazione e di questo parterre – commenta Fabio Del Giudice, presidente dell’associazione organizzatrice Francesco Buffoni –. Il Buffoni se lo merita, è un antipasto del Mondiale. Lavoriamo tutto l’anno per avere un parco partenti così prestigioso".

Per la mattinata di domenica, nella piazza centrale del Forte, il Comitato regionale Fci con la Fiab e il Comune di Forte dei Marmi hanno organizzato una manifestazione promozionale del ciclismo giovanile riservata ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 15 anni denominata ’GiocoCiclismo’, durante la quale potranno provare gratuitamente un percorso didattico per l’apprendimento dell’abilità di guida della bicicletta e dell’educazione stradale. La corsa sarà visibile dalle ore 18 il giorno stesso sulla pagina Facebook ‘Ciclismo Toscana Sprint’, mentre sarà trasmessa in differita giovedì 18 alle ore 22 su Tvl (canale 14), e su Rai Sport 2 (canale 58).

Alessandro Salvetti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su