
Inquadra il QrCode qui sopra per consultare i calendari delle squadre toscane di Prima e Seconda Categoria
Dopo quanto registrato in questi mesi di calcio mercato dove quasi tutte le società del mondo della LunigianPalla hanno provveduto ad irrobustire con profili ritenuti ideali le proprie squadre, in questi giorni un po’ tutti aspettiamo la nuova stagione. Tutte possono sentirsi per un’ora, un giorno, una stagione sul tetto del mondo, nonostante le differenze nei palcoscenici nei quali saranno protagoniste.
In una estate piena di like ci concentriamo sulle cose di casa Fivizzanese, la squadra che più ha emozionato nella passata stagione conquistando dopo 18 anni la prima categoria. Un nuovo torneo dove mister Duchi sa ottenere il massimo dai suoi. E poi c’è il Massimo Mencatelli, il sette polmoni, un gigante che vuole stupire ancora. Clementi Tognocchi danno verve e tanta spensieratezza in mezzo. Mosti cerca una definitiva consacrazione.
Dopo la grande paura, il Mulazzo si affida a Luca Furia in panchina per abbattere il livello di rischio in un torneo che si annuncia molto incerto e per rilanciare la squadra dopo il deludente campionato della passata stagione. E se poi Braida spicca il volo, può arrivare più di una soddisfazione. Con una difesa e un centrocampo che trasudano esperienza e con un mix di giovani interessanti, i rossoblù possono fare un campionato tranquillo.
Con Bambini in panchina, il Serricciolo cerca di rialzare la testa e mettere insieme l’immediato riscatto. Poi c’è Giulianelli, uno che sa fare la voce grossa così come il nuovo arrivato Dell’Amico. Ma non si potrà fare a meno dei gol di Vatteroni, magari conditi dalle invenzioni di Pangi.
Dalla rivoluzione all’evoluzione. Almeno nelle intenzioni di Stefano Giannetti. Saldato sulla panchina Guastini, carisma da spendere e – dicono – idee moderne, il Pontremoli ruoterà intorno al Sole del tris Riccardo D’Angelo-BertI- Ragonesi, ripartirà dall’attaccante Micheli per rispettare il pronostico di favorito. Il nuovo corso del Monzone porta ancora il marchio forte di Fini. Un tecnico che ha stupito che gode di una intelaiatura di squadra solida che si appresta a far volare per festeggiare al meglio il centenario.
Una Villafranchese dalle grandi firme, che si veste a festa e vuole tornare a dire la sua. A gran voce come un tempo, con la consapevolezza che, l’integralista De Angeli possiede i ferri per far sorridere un pronostico che li colloca sui piani alti della classifica di Seconda categoria. Quel sogno che oggi ci regalano Bruno Salku e Duchi, Capo e Furia, Vatteroni e Bambini, Micheli e Guastini, Ceccarelli e Fini, Branca e De Angeli, Tedeschi e Grandetti.
I CALENDARIPrima Categoria (1ª giornata - 21 settembre): Atl. Lucca-Romagnano; Calci-Folgor Marlia; Città di Capannori-MigliarinoVecchiano; Fivizzanese-Montecarlo; Mulazzo-Porcari; Piazza-Capezzano Pianore; Pieve Fosciana-Corsagna; Torrelaghese-Carrarese Giovani.
Seconda Categoria (1ª giornata - 21 settembre): Atl. Cararra-Valfreddana; Corsanico-Pontremoli; Don Bosco Fossone-Gragnolese; Monzone-San Macario; Salavetitia Seravezza-Folgore Segromigno; Serricciolo-Massarosa; Villafranchese-San Vitale Candia; Vorno-Ricortola.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su