GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Ciclismo Il Giro della Lunigiana sbarca alla Camera dei deputati

La 49ª edizione partirà a settembre da Genova. Arrivi a Marina di Massa e Fivizzano

La 49ª edizione partirà a settembre da Genova. Arrivi a Marina di Massa e Fivizzano

La 49ª edizione partirà a settembre da Genova. Arrivi a Marina di Massa e Fivizzano

Inizia il conto alla rovescia per la 49ª edizione del Giro della Lunigiana che nel mese di settembre porterà il grande ciclismo tra Liguria e Toscana, prima con la gara femminile Juniores e a seguire quella maschile. La presentazione degli eventi è avvenuta nella Sala stampa della Camera dei deputati alla presenza del direttore del Giro della Lunigiana Lucio Petacchi dei deputati Maria Grazia Frija e Alessandro Amorese, dell’assessore allo Sport e Politiche Giovanili della Regione Liguria Simona Ferro, del sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti e del presidente della Fci Cordiano Dagnoni.

"Sarà un’edizione storica – ha affermato Petacchi – che vedrà il Giro partire per la prima volta da Genova e concludersi a Terre di Luni".

"Siamo orgogliosi che il Giro della Lunigiana attraversi i territori di Massa e Spezia – spiega Alessandro Amorese, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo nella commissione Cultura e Sport – perché si tratta di una manifestazione sportiva prestigiosa. Al di là della valenza sportiva la corsa unisce la centralità dello sport per i giovani e il tema del volontariato e del sociale col progetto “Cardio Security Italia“".

Il Giro della Lunigiana donne si disputerà il 2 e 3 settembre e sarà articolato in 2 tappe. Quello maschile, invece, si disputerà dal 4 al 7 settembre e sarà suddiviso in 4 tappe: 1ª) Genova-Chiavari di 95 km; 2ª) Luni Vezzano Ligure di 99 km; 3ªA) Equi Terme-Marina di Massa 50 km; 3ªB) Pontremoli-Fivizzano 55 km; 4ª) Spezia-Terre di Luni 108 km.

Nella foto, il tavolo della presentazione alla Camera dei deputati

Continua a leggere tutte le notizie di sport su