GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Carrarese Un “top player” in mezzo ai pali. Le statistiche sono tutte dalla parte di Bleve

Nella conclusione della trattativa sono stati determinanti la volontà del portiere di restare e il sacrificio del presidente Gemignani .

Marco Bleve è risultato il migliore con l’81,3% di parate

Marco Bleve è risultato il migliore con l’81,3% di parate

Un colpaccio. Non lo si può definire diversamente l’acquisto a titolo definitivo di Marco Bleve da parte della Carrarese. Si è trattato di un’operazione onerosa per la società marmifera ma che le assicura un giocatore di valore assoluto per la categoria in un ruolo cruciale. Nella conclusione della trattativa è stata determinante la volontà del portierone leccese, che ha voluto fortemente rimanere a Carrara, ma anche il sacrificio del presidente Manrico Gemignani che è andato a prendere un giocatore dalla Serie A. Il Lecce si è mantenuto una percentuale sulla futura rivendita ma il ventinovenne adesso sarà per i prossimi due anni a tutti gli effetti della Carrarese che ha anche un ulteriore opzione di un anno da far valere.

Parlavamo di un “colpaccio“ perché Bleve, dati alla mano, può essere considerato come uno dei 5 o 6 migliori portieri della Serie B. Ricordiamo che l’estremo difensore salentino nell’ultimo campionato si è classificato primo per percentuale di parate (81,3%) e anche nella speciale statistica (PSxG-GA) che rappresenta la differenza tra i gol previsti post tiro sulla base della possibilità che ha il portiere di pararli ed i gol effettivamente concessi. In pratica i numeri positivi (+8,1) suggeriscono una capacità superiore alla media di fermare tiri. Bleve in questo campo ha chiuso col primato non solo generale ma di media per partita (+0,35). Bleve è, poi, arrivato secondo nella classifica percentuale dei clean sheet (50%) e quinto in quella dei cleen sheet totali (12). Senza il brutto infortunio che lo ha tenuto fuori quasi per tutto il girone di ritorno (una lesione della giunzione miotendinea del retto femorale destro, ndr) le sue statistiche avrebbero potuto essere ancora migliori. Alla fine è stato quasi un bene per la Carrarese che in caso di sua esplosione definitiva avrebbe avuto molte più difficoltà nel trattenerlo.

Se Calabro ha potuto riavere il suo top-player tra i pali va considerato, invece, come un acquisto di prospettiva il tesseramento fino al 2028 di Eliman Cham. Il terzino mancino classe 2005 ha fatto molto bene alla Reggina ma il doppio salto dalla serie D alla serie B non è certo una passeggiata. Per quanto riguarda i movimenti in uscita occhio, infine, a Simone Zanon per il quale si sono mossi Palermo e Sampdoria.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su