
Il difensore Fabio Ruggeri con la maglia della Lazio
Nuova amichevole in vista per la Carrarese. Domani, alle ore 18, gli azzurri scenderanno in campo al Comunale di Camaiore per ’ultima sfida prima dell’esordio ufficiale, in programma lunedì, alle 20.45, al Bluenergy Stadium di Udine contro l’Udinese e valevole per i 32° di finale di Coppa Italia. I lucchesi sono reduci da una stagione strepitosa nel girone A di Eccellenza – dominato in modo quasi incontrastato e chiuso al comando – e si apprestano, a settembre, a debuttare in serie D a undici anni dall’ultima volta. Quello contro gli uomini di Pietro Cristiani, per gli azzurri rappresenta certamente un test di rifinitura utile per limare gli ultimi dettagli prima della trasferta friulana senza al contempo rischiare infortuni inutili che comprometterebbero anche l’esordio in campionato del 24 contro lo Spezia. Per la sfida contro i bluamaranto (e anche per tutte le successive) non ci sarà Ryduan Palermo: il 29enne attaccante argentino ha risolto consensualmente il contratto con la Carrarese dopo due sole presenze in prima squadra (in Coppa Italia) e il prestito al Team Altamura dello scorso anno. Potrebbe esserci invece Fabio Ruggeri, centrale della Lazio l’anno scorso alla Salernitana, con cui la Carrarese dovrebbe aver raggiunto un accordo nella serata di ieri.
Nel frattempo, anche l’Udinese si prepara per l’esordio stagionale. Sabato i bianconeri in amichevole hanno battuto 2-1 a domicilio i tedeschi del Werder Brema grazie ai gol di Davis e Palma, scendendo in campo con il 3-5-2 e dando al tecnico Runjaic le risposte che cercava. La pre-season dei friulani, almeno in termini di risultati, è stata molto positiva, soprattutto nella seconda parte: dopo il pari per 1-1 contro i croati dell’Opatija e la sconfitta per 3-1 contro gli emiratini dello Shabab Al-Ahli nelle prime due uscite, Karlstrom e compagni hanno quindi infilato quattro vittorie nelle altrettante partite successive. La prima contro la nazionale del Qatar (3-0), poi ai danni dei francesi dello Strasburgo (2-1), degli olandesi del Twente (1-0) e, appunto, del Werder Brema.
Intanto, grazie ai successi di Entella, Vicenza, Cerignola e Pescara rispettivamente contro Ternana, Padova, Avellino e Rimini, il tabellone dei 32° di finale di Coppa Italia si è completato. Interessa, però, poco o nulla ai marmiferi che, in caso di successo sui friulani, il 24 settembre incontrerebbero nei 16° la vincente di Cremonese-Palermo, avversari più modesti, almeno sulla carta, rispetto a quelli a cui Bleve e compagni faranno visita lunedì. E se sognare non costa nulla, i tifosi azzurri possono già guardare chi c’è ad attendere agli ottavi: la Juventus di Igor Tudor, già certa di giocare in casa.
Alessandro Salvetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su