GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Carrarese Trasferta insidiosa a Catanzaro. Mister Calabro vuole riscrivere il finale

Lo scorso anno gli azzurri tornarono battuti per 3-1. La società ha annunciato il rinnovo del contratto di Emanuele Zuelli fino al 2028

Il centrocampista Emanuelle Zuelli

Il centrocampista Emanuelle Zuelli

A distanza di poco più di un anno la Carrarese torna a Catanzaro. Gli scherzi del calendario hanno ripetuto la trasferta in Calabria nel mese di settembre, sul finire dell’estate. Nello scorso campionato gli azzurri scesero allo stadio Nicola Ceravolo alla quarta giornata. In classifica avevano 3 punti contro i 2 dei giallorossi. La storia in un certo senso si ripete perché gli apuani stavolta di punti ne hanno 4 e gli avversari sono fermi ancora 2. Quello che Antonio Calabro vuole assolutamente cambiare è il finale di quella trasferta perché la sua Carrarese tornò a casa con un pesante 3 a 1 giocando una delle sue peggiori partite, rimasta nella memoria anche per il disastroso debutto dell’islandese Hermannson.

I marmiferi dovranno far tesoro di quell’esperienza. Come allora sanno che troveranno uno stadio caldo ed una squadra forte. Come allora il Catanzaro sarà alla ricerca della prima vittoria in campionato.

La squadra di Alberto Aquilani si è anche lei ulteriormente rinforzata negli ultimi giorni di mercato. Sono arrivati l’attaccante Pandolfi, il trequartista Oudin, l’esterno Di Francesco ed il mediano Buglio oltre al ritorno di Cassandro. Tutti elementi di spessore. Una rosa importante per una piazza che, dopo il sesto posto ottenuto nell’ultimo campionato con annessa semifinale playoff, ha tutte le carte in regola per confermarsi protagonista. Una piazza che mister Calabro conosce bene per averci allenato ma che ricordano anche capitan Imperiale, cresciuto nel settore giovanile giallorosso, ed il portiere Bleve, tra i pali nella stagione 2019/2020. Ieri si è aperta la prevendita della partita che lo scorso anno fece registrare 10.000 spettatori.

La Carrarese è tornata ad allenarsi ieri pomeriggio dopo due giornate complessive di riposo. Il tecnico di Melendugno dovrà fare i conti con le assenze di Schiavi, Torregrossa e Distefano. Questi giorni gli serviranno per mettere a punto le strategie e la formazione anti-Catanzaro. Con gli ultimi arrivi si sono create più alternative in ogni reparto e di conseguenza le scelte diventano ancora più difficili.

Dietro scalpita Salamon ma la difesa azzurra non ha ancora preso gol (unica assieme al Frosinone) ed al polacco potrebbe essere chiesto di mordere ancora il freno. In mediana visto il forfait dell’argentino potrebbe, invece, toccare subito ad Hasa visto che Parlanti e Melegoni non hanno convinto col Padova. Davanti Arena e Sekulov sono ulteriori armi che potrebbero far comodo dall’inizio o a gara in corso. Tutto dipenderà anche da come se la vorrà giocare Calabro: puntare su attaccanti di struttura come a La Spezia o optare sulla tecnica e la velocità.

La società ha ufficializzato ieri il rinnovo del centrocampista Emanuele Zuelli fino al 2028.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su