REDAZIONE MASSA CARRARA

Boxe La Pugilistica Villafranchese diretta da Sion e Lopeza detta legge negli Under 17. Marcello Zucchetti trionfa ai punti. Secondo posto per Brian Jashari

Marcello Zucchetti della società pugilistica Villafranchese diretta dal duo Daniele Sion e Massimiliano Lopez, con il compagno di scuderia Brian...

Marcello Zucchetti viene proclamato vincitore

Marcello Zucchetti viene proclamato vincitore

Marcello Zucchetti della società pugilistica Villafranchese diretta dal duo Daniele Sion e Massimiliano Lopez, con il compagno di scuderia Brian Jashari conquistano rispettivamente con tanto di pergamena un primo e un secondo posto nel trofeo Città di Carrara. Marcelo Zucchetti sale sul podio più alto nella categoria Under 17 kg 63, mentre Brian Jashari categoria Under 17 kg 54 si è dovuto, si fa per dire, accontentare del secondo. Zucchetti nell’incontro con Masala della pugilistica carrarese vince nettamente ai punti una finale combattuta. Jashari esce sconfitto ai punti di pochissimo contro Agnoletti della PSG boxe.

Soddisfazione per i tecnici della pugilistica villafranchese che poggia sulle sinergie della Macelleria Andrea di Villafranca, sul ristorante Albergo Manganelli e l’impresa Artigiana c.p. Costruzioni di Villafranca. La società ha la sua sede ad Aulla presso la palestra linea Daniele Sion e Massimiliano Lopez.

"La vittoria di Zucchetti rappresenta un risultato importante per la boxe lunigianese – ha detto il maestro Sion – e un motivo di orgoglio per tutta la società. È stato un successo netto anche se conquistata ai punti. Tutte e tre le riprese sono state combattute alla media corta distanza nelle quali ha avuto la meglio il nostro atleta con combinazioni potenti e precise confermando, sul ring, La sua superiorità tecnica e atletica ha scaturito un verdetto unanime. Per quanto riguarda Jashari prima ripresa è stata nettamente a suo favore con tecniche di attacco e difesa e combinazione precise al volto. Le altre 2 sono state con scambi da entrambi le parti ma concluse con un piccolo vantaggio per Agnoletti. Come società ci riteniamo soddisfatti delle prestazioni messe in visione dai nostri due pugili. A dimostrazione che, come sosteniamo durante gli allenamenti: il lavoro, alla fine paga sempre".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su