REDAZIONE MASSA CARRARA

Viceversa diventa d’oro La corsa di Gabbani

Non si smentisce il cantautore che anche quest’anno riceve riconoscimenti per il suo ultimo album. Un inno alla condivisione contro l’isolamento

Un nuovo disco d’oro per Francesco Gabbani. Dopo che il singolo sanremese ‘Viceversa’ è stato certificato platino facendo registrare oltre 52 milioni di visualizzazioni , adesso è arrivato l’importante riconoscimento anche per l’omonimo album. ‘Viceversa’, uscito a febbraio per BMG, è certificato oro, mentre il singolo estivo ‘Il sudore ci appiccica’ conta quasi 10 milioni di visualizzazioni. Il canatutore carrarese i ha appena concluso, al Teatro Antico di Taormina, il suo ‘Inedito Acustico’, un tour tutto esaurito di 11 date con cui ha girato l’Italia tornando dal vivo con nuovo spettacolo acustico con cui ha raccontato il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo ha accompagnato nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Il prossimo appuntamento in calendario rimane, per il momento, il concerto all’Arena di Verona inizialmente previsto per ottobre 2020 e rimandato al 26 aprile 2021; un concerto importante al quale Gabbani tiene moltissimo perché rappresenta, per lui, una tappa importante del suo percorso musicale. "Viceversa – spiegano dall’entourage di Gabbani - è un inno alla condivisione e all’abbandono dell’individualismo. E’ questo il filo conduttore che Francesco ha cucito addosso al suo nuovo lavoro, che rappresenta il tentativo di interpretare il complesso rapporto tra l’individuo e la collettività, perno fondamentale nell’esistenza di ognuno".

Intanto, mentre Gabbani in questi giorni sta lavorando ad un nuovo singolo che uscirà nelle prossime settimane, il suo ‘Il sudore ci appicca’ è diventato uno die tormentoni dell’estate 20202. Il sudore ci appiccica’. Il brano è estratto da ‘Viceversa’ e ha conquistato il grande pubblico grazie a un ritmo incalzante che rievoca un po’ sonorità da discomusic e il testo che, tra ironie e giochi di parole, propone diversi livelli di lettura. "In un momento storico che ricorderemo per la sofferenza provocata dal distanziamento fisico - spiegano dallo staff di Gabbani – Francesco ci ricorda che è importante non essere anime distanti. Un’invettiva nei confronti dell’individualismo. Il sudore diventa siero della condivisione collettiva. Dovrebbe appiccicare la comunità, diventando collante fisico che permetta la compartecipazione attiva e sentita di fatiche, difficoltà e anche gioie. Una nuova incursione nel mondo etico dunque, sempre con un sound accattivante coinvolgente e un po’ vintage".