
Un cancello con lucchetto chiude via delle Ferriere: il comitato minaccia una denuncia alla Procura della Repubblica. Nei giorni scorsi si è svolta una visita guidata allo storico sentiero, a cui ha aderito un folto gruppo di cittadini (oltre cinquanta persone). La visita è stata organizzata dal Comitato per il recupero di via delle Ferriere, l’antica via pedonale che conduce dal Canalmagro a via del Bargello e che costituirebbe una suggestiva alternativa al percorso della via Francigena che attualmente corre nella via Aurelia, il tratto più pericoloso e brutto di questa antico percorso. Partendo dal parcheggio di Turano i partecipanti, guidati da Italia Nostra, Cai, Circolo Arci di Turano e polisportiva Alpi Apuane, hanno percorso questo tratto di Aurelia per poi salire lungo via Canalmagro fino al cancello che imbocca via delle Ferriere.
"Siamo saliti fino a trovare cancello abusivamente chiuso da privati con un lucchetto – osserva il comitato – .Ormai la pazienza è agli sgoccioli, visto che gli esposti presentati presso il Comando dei Vigili urbani non hanno ricevuto risposta così come a nulla sono serviti tutti gli incontri e le promesse da parte degli amministratori comunali. Il prossimo passo, certamente non troppo remoto, sarà la presentazione di una formale denuncia presso la Procura della Repubblica al fine di accertare eventuali reati di omissione di atti di ufficio, in quanto la strada è comunale e indebitamente chiusa da privati. Nel frattempo continuerà il pressing per il recupero del sentiero là dove si sono verificate frane. Rimarchiamo che il sentiero è stato ripulito là dove non era chiuso, grazie alla preziosa opera di volontari".
La visita guidata è continuata presso le amene sponde del Canalmagro per concludersi poi in via Curtense dove si trova un gigantesco olivo millenario e nel tratto recentemente ripulito di via delle Ferriere. E’ stata anche l’occasione per molti cittadini di vedere località bellissime, tranquille e a quasi tutti sconosciute due passi sopra il traffico della via Aurelia.