CRISTINA LORENZI
Cronaca

Una poltrona per settanta La ‘carica’ per Nausicaa

Un esercito di professionisti per la nomina dell’ amministratore unico. Scade domenica 8 il mandato del dirigente dimissionario Luca Cimino

di Cristina Lorenzi

Sono più di settanta gli aspiranti al trono di Nausicaa. Tanti i carraresi che si sono fatti avanti per sostituire l’amministrarore unico Luca Cimino. Una bel da fare per la sindaca Serena Arrighi che entro l’8 gennaio dovrà formulare la nomina. Se nei giorni scorsi si dava come il più papabile l’ex segretario di Confartigianato Pietro Parodi, adesso pare che la sindaca stia facendo un passo indietro per considerare la scelta di una donna.

Nausicaa lo ricordiamo, con unbilancio di 27 milioni, è la partecipata più importante e dovrà affrontare sfide notevoli come la cessione delle quote a Retiambiente. Inoltre la spa si occupa dei più strategici servizi al cittadino che vanno dalla pulizia delle strade alla raccolta dei rifiuti, le farmacie, i servizi scolastici e alla persona.

Queste le 76 candidature che vedono in lista commercialisti, professionisti, avvocati, ma anche impiegati e imprenditori di vario genere: Gino Stefanini, Cinzia Crivelli, Giuseppe Innocenti, Luca Dell’Amico, Michela Carlotti, Stefano Donati, Daniela Patriarchi, Francesco Musetti, Fabio Squassoni, Francesco Tartarelli, Francesco Tieni, Annalisa Vatteroni, Marzia Grassi, Chiara Lavagnini, Giuseppe Piccioli, Pascal Arrighi, Gianluca Dell’Amico, Cecilia Rasetto, Gabriella Borghetti, Alessandro Fontana, Lucia Bordigoni, Manuela Conti, Roberto Borrelli, Arianna Menconi, Alberto Dell’Amico, Elena Maestri, Mario Chiappuella, Simone Guido Pelliccia, Cristiano Vernazza, Enzo Bonanni, Elena Vatteroni, Paola Milizia, Giulia Faggioni, Andrei Lucian Martisca, Elisabetta D’Ambrosio, Francesco Meloni, Daniele Silicani, Pietro Parodi, Maristella Volpi, Elisabetta Musetti, Andrea Barattini, Gino Cappè, Maurizio Volpi, Antonio Ulivieri, Massimo Gabbani, Daniela Venturini, Paolo Pasquali, Paolo Di Martino, Alessandra Battistini, Dante Lagomarsini, Fabrizio Pezzica, Denis Vatteroni, Lucia Saba, Alessandro Caleo, Veronica Paccagnella, Luca Ragoni, Claudia Laudanna, Cristiano Corsini, Jessica Sanna, Monica Uccelli, Paolo Biagioni, Valentina Del Monte, Fabrizio Volpi, Gianni Belletti, Chiara Grassi, Rosanna Pino, Pier Luigi Iardella, Marina Macchi, Angelo Guadagni, Antonio Valenti, Angelo Borghetti, Giuliano Lucetti, Laura Bertozzi, Bruno Lazzoni. Candidature pervenute non valide e annullate: Pietro Cavina, Diana Tazzini, Sabina Leva, Lucia Francia.