
Il Tourday è dedicato a un pubblico trasversale, ai gruppi di amici, ai curiosi e alle famiglie
Scatta la caccia al tesoro del gusto: il forziere è infatti pieno di bontà della tradizione. Pontremoli oggi e domani diventa golosa. Sono 22 le tappe del Tour Day (dialettizzato ’turdei’ per ricordare i meravigliosi tortelli del territorio) e sono già 4.500 i preiscritti alla kermesse alla 14° edizione. Nelle precedenti si sono contati 19.670 partecipanti con 21.202 tappe completate. Iscrizioni sempre aperte su www.tourday.it o anche allo stand di piazza della Repubblica. Ma il Tour Day è anche una scoperta di osti, cuochi, pasticceri, baristi, salumai che sono i custodi delle eccellenze pontremolesi. E’ un Tour Day che si veste di giallo: è richiesto ai partecipanti di esibire un dettaglio. Non solo escursione nella tradizione pontremolese, ma anche tanti clic per immortalare il ’carpe diem’ della passeggiata nel cui paniere splendono le chicche più gettonate tra le specialità cittadine. Le tappe: Antica Pasticceria degli Svizzeri (amor con succo di mela rotella), Bar Luciano (aperitivo Bianco oro), Birreria del Moro (birra artigianale con focaccina alle trebbie e crema porcini/ tartufo), Trattoria Norina (torta d’erbi), Pasticceria Duomo ( spongata o biscotto alla castagna), Antica Trattoria Pelliccia (testarolo tradizionale), Osteria da Bussè (zuppa pontremolese), Ristorante Relais Caveau del Teatro (erbadela e padleto con ricotta), La Cortina di Cacciaguerra (spritz giallo con pettole di farina locale e salsiccia), Caffè Letterario (affogato alla castagna), Salumeria Angella (panino con salumi nostrali: salame, coppa, spalla cotta, filetto), Pizzeria Pecci (focaccia con farinata), Sapori di mare (frittelle di baccalà, bicchiere di vino), Forno Tarantola (ramaino), Gelateria Delizia (gelato alla mela rotella senza latte e glutine), Pasta Fresca "da Agnese" (torta di patate e porri), Pizzeria Menhir (pizza con mozzarella, mascarpone aromatizzato allo zafferano, salsiccia e spolverata pecorino locale), Pasta Fresca da Cristina (ripieni di verdura con bicchiere di vino delle Cantine Belmesseri), Pizzeria Pecci (focaccia con farinata), Osteria San Francesco e il lupo (panino col bollito e un calice), Bar Moderno/Alvaro (aperitivo Stordente), Osteria Oca Bianca (torta di riso), La Caverna dei Nani (testarolo ’pellegrino’ con pancetta e stracchino più birra piccola), Caffè Bellotti (cocktail con rabarbaro Zampetti, china Clementi, acqua tonica e angostura). Per due giorni a Pontremoli plotoni di ’assaggiatori’ batteranno vie e piazze alla ricerca del boccone ghiotto col passaporto al collo per timbrare le tappe. E’ sufficiente ritirare il badge dell’evento allo stand di piazza della Repubblica, dalle 9 in poi, ognuno sarà libero di scegliere punto di partenza e numero di tappe, a ogni traguardo un timbro sul passaporto certificherà la ’visita’.
N.B.