
Dopo due anni si è chiusa l’esperienza del centro vaccinale Covid al secondo piano dell’ex ospedale di Massa. Dal 12 gennaio invece partirà quello per persone con patologie specifiche del Monoblocco Sicari, a Carrara. Una scelta che si sarebbe potuta rimandare per il dottor Fabrizio Grigolini, uno dei medici impegnati nelle vaccinazioni a Massa, quella di chiudere il centro nel vecchio ospedale che nei due giorni di apertura settimanali sfiorava le 250 vaccinazioni. "Secondo il mio modesto parere – spiega Grigolini – prima di chiudere forse era meglio aspettare i dati provenienti dalla Cina. È grande l’incognita su quali saranno le conseguenze di quanto avviene in Cina. Per esempio se è una variante Omicron, le quarte e quinte dosi di Pfizer proteggono proprio dalle varianti di Omicron. Continuare a vaccinarsi è molto importante per la nostra salvaguardia, e lo dicono tutti i virologi, che proprio in questi giorni stanno sollecitando la popolazione. Il centro stava funzionando molto bene e nei due giorni di apertura settimanale vaccinavamo dalle 230 alle 250 persone. E chi voleva poteva fare anche il vaccino antinfluenzale. Dfficile che al distretto di via Massa Tambura si riescano a sostenere numeri simili, e come ho detto dal mio modesto punto di vista senza aspettare certezze dalla Cina".
Come si accedeva alla vaccinazione? "In molti prendevano appuntamento sul portale della Regione – spiega il medico –, ma tanti altri venivano senza prenotazione. Non solo anziani o fragili, ma persone dai 18 anni fino ai sessantenni. Una struttura che ha funzionato egregiamente: oltre ai medici ci sono, ma dal 31 giorno di chiusura, si dovrà dire c’erano le infermiere e le Oss che accoglievano i pazienti e li aiutavano a compilare i moduli, poi li accompagnavano dal medico per parlare di patologie o complicazioni prima di praticare la vaccinazione. Chiudere ora per me è prematuro". E gli ultimi aggiornamenti sull’epidemia hanno individuato quattro casi Gryphon in Toscana e verificato un calo a picco delle vaccinazioni.
Intanto il 12 gennaio aprirà il centro vaccini nel Monoblocco a Carrara, all’interno dell’ambulatorio igiene pubblica e nutrizione nella palazzina I del dipartimento di prevenzione. Il centro è dedicato a soggetti sottoposti a dialisi o candidati alla dialisi, e a tutti quei soggetti splenectomizzati (cioè sottoposti ad asportazione chirurgica della milza) o candidati alla splenectomia. Il centro sarà operativo tutti i giovedì e venerdì dalle 12 alle 13 previo appuntamento (da richiedere a [email protected] o ai numeri 0585 65.58.48 -5867 -5852 -5235) e senza necessità di impegnativa.
Alessandra Poggi