
Continuano per tutto il mese di settembre le escursioni alla scoperta delle Alpi Apuane, una serie di trekking fra storia, tradizioni e bellezza, accompagnati dalle guide del Parco. Oggi “tappa” con obiettivo il Lago di Isola Santa e le Marmitte dei Giganti: 7 ore di camminata di media difficoltà. Venerdì l’escursione si mescolerà all’arte: “Filadelfo Simi e Stazzema: storia di un pittore”, il tema della prima tappa di una facile escursione studiata per i partecipanti. La seconda, con lo stesso tema, è fissata per sabato 10. Domenica 11 invece le guide ambientali accompagneranno sull’Anello del Monte Freddone, un percorso di sette ore. Ancora un’escursione giovedì 15 al Monte Procinto da Pomezzana: 5 ore la durata del trekking per escursionisti esperti. Domenica 25 un “viaggio” nell’archeologia industriale e mineraria a Calcaferro” (previste 7 ore di camminata di media difficoltà) ma si potrà anche optare per il trekking sul Monte Sumbra, "asprezza e incanto delle Apuane", e allora bisognerà essere escursionisti perché il percorso di 8 ore è indicato come impegnativo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3663400187, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Il calendario completo con tutte le informazioni dettagliate su www.parcapuane.it