REDAZIONE MASSA CARRARA

Torna la Francigena Half Marathon Il percorso è un viaggio nella storia

L’ASD Goodbike Pontremoli capitanata da Antonio Beschizza con il supporto di Sante Talamini e Alessandro Bertolini lancia la 3° edizione “Pontremoli Francigena Half Marathon (F H M)“, camminata podistica non competitiva del 25 giugno che percorre tutta la tappa 22 della Francigena con arrivo in piazza della Repubblica a Pontremoli. Il percorso si snoda attraverso un tratto della storica via che da Berceto arriva a Pontremoli.

Camminata pensata per le famiglie senza l’ansia del cronometro la manifestazione si sviluppa su 3 percorsi: 24.2 km con partenza dall’Ostello di Berceto, 19.7 km con partenza dal passo della Cisa (porta della via Francigena) e 8.7 km con partenza dalla frazione di Casalina. Partiti dall’Ostello di Berceto (990 mt s.l.m.) si salirà in direzione del Monte Valoria (1230 mt s.l.m.) per poi scendere ai 1.040 metri del Passo della Cisa dove partirà il percorso medio. Dalla porta della via Francigena si seguirà il sentiero fino al passo del Righedo primo punto di ristoro della manifestazione. Qui partirà una lunga discesa a tratti ripida che porterà alla frazione di Cavezzana D’Antena. Si prosegue attraversando Previdè per giungere a Groppodalosio, famosa per un ponte medioevale che rappresenta il punto di attraversamento del fiume Magra per i pellegrini della Via Francigena. Poi si arriva a Casalina dove sarà attivo il secondo ristoro, punto dove partirà il percorso corto. Con il sentiero sempre in leggera salita si arriva alla frazione di Toplecca per proseguire in direzione Crocetta dove ci sarà l’ultimo ristoro. Da lì solo discesa fino all’arrivo in piazza della Repubblica per il lauto ristoro finale. Iscrizione tramite www.pontremolifhm.it. Altri punti di iscrizione: Evolution Sport via Aurelia Nord 338T, Arcola (SP); SportLife SS 1 via Aurelia 63, Castelnuovo Magra (SP); Due Ruote Bike via Nazionale 10, Villafranca Lunigiana; Sigeric Point via Ricci Armani 10, Pontremoli. Iscrizioni entro domani, gratis fino a 12 anni, 5 euro di sconto ai soci Cai (comprende il bus per la partenza del percorso scelto.

Ebal