
Protesta per la situazione ad Avenza
Carrara, 16 giugno 2022 - Hanno le ore contate i topi che si sono spinti fino al terzo piano del condominio popolare 36/g - h di via Villafranca. Una situazione che era stata segnalata sulla pagina Facebook della frazione, ma anche via telefono all’Erp che si occupa di alloggi residenziali pubblici. Infatti, dopo il sollecito fatto dai condomini Erp si è attivata e già da stasera la derattizzazione (in corso in queste ore) dara i suoi risultati, sollevando gli animi dei condomini, che temevano per la loro salute e quella dei loro animali. E se nel condominio Erp la situazione ratti può dirsi risolta, non così per alcune abitazioni vicine, che lamentano la presenza di roditori e scarafaggi nei giardini. Ma di ratti ad Avenza ne sono stati avvistati anche in altre zone, come per esempio in via Carriona, nella parallela di via Marina dove abita Giada Onorati con il marito e i due figli.
La sua abitazione non è un alloggio popolare e i ratti arrivano nel suo cortile dal vecchio deposito di marmi, confinante con la sua abitazione. Giada il problema lo ha sollevato più volte, sia agli uffici comunali sia alle autorità. Sono scattate anche delle denunce a carico dei titolari dell’ex deposito, ma in tanti anni non è mai stata trovata una soluzione: "dietro casa mia – spiega - c’è un deposito di marmo abbandonato pieno non di ratti, ma di tarponi enormi e la situazione non è mai stata risolta. Abbiamo denunciato all’ufficio ambiente, scritto al sindaco, denunciato ai vigili. Non possono fare nulla dicono, sono venuti una volta a mettere una scatolina e poi basta. E noi siano costretti a vivere con i tarponi che passeggiano indisturbati. Non è la prima volta che me ne entra uno in casa".
Tornando al condominio di via Villafranca Erp fa sapere che: "abbiamo ricevuto una segnalazione telefonica dai condomini in cui si sottolinea la presenza dei roditori nel giardino condominiale – abbiamo spiegato che per questiono burocratiche era necessaria una lettera scritta con tutte le firme dei condomini. Noi la lettera pubblicata su Facebook non l’abbiamo ancora ricevuta ufficialmente, ma Erp dopo la telefonata del condominio di via Villafranca si è già attivata ed entro domani sera – oggi per chi legge – dopo un primo sopralluogo la derattizzazione dovrebbe essere ultimata". Secondo i residenti la presenza dei topi, in alcuni casi di scarafaggi, potrebbe essere imputabile a chi abbandona rifiuti fuori dai cassonetti condominiali, o di chi lascia in strada cibo per cani e gatti.