Oggi alle 18,30 al bagno Margherita di Marina di Massa in programma l’incontro con Fabio Celi e il suo libro “Talvolta i fiumi straripano”. L’autore, psicologo, racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore. Come gli argini cercano di impedire a un fiume di straripare, così le leggi ambiscono a proteggere chi procede più lentamente nel suo percorso scolastico. Ma Fabio Celi mostra il rovescio della medaglia svelando il lato più pericoloso e inumano di certificazioni e diagnosi, che a volte fanno il contrario di quello cui aspirano: "recintano" ed escludono chi ricade fuori dagli standard, senza capirne la sofferenza.
Cronaca“Talvolta i fiumi straripano”: incontro al Bagno Margherita con lo psicologo Fabio Celi