
E’ con il Melica Duo e Veronica Perego l’appuntamento di questa sera con la grande musica jazz della rassegna itinerante MutaMenti. Alle 21.30, in piazza Pieve di Codiponte a Casola in Lunigiana, Caterina Chierico (voce), Jacopo Lohs (chitarra) e Veronica Perego (contrabbasso) si esibiranno con il loro “Tu voz”, concerto di musica popolare e d’autore. Un repertorio di canzoni in lingua spagnola e sonorità che richiamano il jazz. “Tu voz” è il risultato finale di mesi di lavoro compositivo, lettura e incontri che hanno portato alla sua scrittura definitiva. Un progetto fatto di musiche originali su testi della poetessa argentita Alejandra Pizamik. La direzione di questo intenso lavoro è quella che unisce la dimensione musicale e quella poetica. Oltre ai concerti, il programma prevede anche altri eventi collaterali di scoperta del territorio, della sua storia e cultura. Per questa sezione, l’appuntamento di oggi è a Equi Terme, alle 17.15, per la visita alle grotte e alla Tecchia preistorica.
La rassegna porosegue domani al castello di Lusuolo di Mulazzo, sempre alle 21.30, con Indaco trio in “D’amore e d’orgoglio“, ritratto di tre grandi artiste che hanno segnato la storia del jazz: Billie Holiday, Nina Simone e Joni Mitchell. A portare in scena le “Canzoni d’amore e d’orgoglio” delle tre icone del jazz sarà il trio, anche questo tutto al femminile, formato da Silvia Donati (voce), Camilla Missio (contrabbasso) e Francesca Bertazzo Hart (chitarra). L’evento collaterale che precederà il concerto è in programma alle 18 con la visita all’archivio del Museo del Palazzo dei Malaspina di Mulazzo, dedicato alla storia della grande consorteria malaspiniaia di Lunigiana e del navigatore Alessandro.
Organizzato dall’Istituto Valorizzazione Castelli, il festival di musica jazz itinerante MutaMenti toccherà i luoghi della cultura (musei, biblioteche, pievi, castelli e borghi), di Massa, Carrara e di tutta la Lunigiana. Partita venerdì scorso, la manifestazione proseguirà il 7 a Tresana; dal 15 al 19 a Fivizzano, Montignoso, Comano, Pontremoli e Fosdinovo;dal 24 al 26 a Carrara, Licciana Nardi e Bagnone; sabato 2 e domenica 3 ottobre ad Aulla e Massa. Informazioni e il programma completo dei concerti e degli altri eventi sono reperibili su: www.istitutovalorizzazionecastelli.it