NATALINO BENACCI
Cronaca

Premio del Rotary agli studenti

Nel concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica“ riconoscimenti ai ragazzi del “Leopardi“ e del “Da Vinci“.

di Natalino Benacci

Anche quest’anno gli studenti della Lunigiana si sono distinti piazzandosi ai più alti livelli del Concorso nazionale "Legalità e Cultura dell’Etica" promosso dal Rotary Italia. Presentati dal Rotary Club Lunigiana Pontremoli, Tommaso Pianini della 2 B Liceo Scientifico Da Vinci di Villafranca si è classificato al primo posto della sezione Scatto Fotografico e Lorenzo Cattani della classe 3a Liceo Classico Leopardi di Aulla, si è piazzato al terzo posto nella Sezione Tema. In tutto, il Distretto 2071 Toscana ha vinto ben sette premi nazionali e una menzione, su un totale di 230 club con complessivi 1.400 elaborati, segno evidente di quanto il tema legalità sia sentito nella nostra Regione e, in particolare, tra i giovani lunigianesi sempre sul podio nelle precedenti edizioni del premio.

Gli studenti lunigianesi nel corso delle quattro edizioni hanno sempre frequentato le zone alte della classifica finale di questo concorso: nel 2017 fu Sharon Lagomarsini ( Liceo scientifico) ad aggiudicarsi la prova scritta sul tema "" La corruzione ci ruba il futuro. Un freno per lo sviluppo, un danno per tutti". L’anno successivo uno studente del Liceo classico Vescovile di Pontremoli, Mattia Moscatelli, era e risultato terzo assoluto. E nel 2019 tre giovani lunigianesi si erano infatti piazzati ai primi posti con componimenti ed un filmato che avevano riscosso il plauso unanime delle giurie. I premiati erano Isaac Biglioli del Liceo Classico " Leopardi" di Aulla al posto d’onore con un bellissimo video, poi Chiara Peli del Liceo Classico Vescovile di Pontremoli, terza su oltre novecento temi presentati e Laura Galimberti del "Leopardi", menzionata dalla Commissione di scelta per un lodato componimento. Quest’anno il tema era finalizzato a coinvolgere gli studenti in un’attività fortemente attuale e particolarmente vicina agli interessi delle nuove generazioni: "La legalità e l’etica nel web" per sensibilizzare le giovani generazioni sull’ uso corretto e responsabile della rete. Il contest ha proposto agli studenti di esprimere la propria creatività mediante un elaborato scritto, un manifesto, uno spot-corto amatoriale,oppure uno scatto fotografico. I migliori di tutti questi elaborati nelle diverse forme creative dovevano essere premiati nella capitale durante in una cerimonia ufficiale.

Ma la cerimonia , per le ovvie conseguenze del post-lockdown è stata cancellata, tuttavia Sara Argelà, neo past president del Rotary Lunigiana Pontremoli, quale atto conclusivo della annata 2019-2020 ha voluto incontrare i premiati e gli insegnanti di riferimento mercoledì 22 luglio presso la sede degli Istituti a Villafranca Lunigiana, e consegnare personalmente i premi assieme alla Dirigente scolastica Silvia Arrighi. Per il Rotary Club Lunigiana Pontremoli a festeggiare i ragazzi erano inoltre presenti il presidente Roberto Benelli ed il past president Giovanni Dosi.