
di Daniele Rosi
Utilizzare la velaterapia come aiuto contro la malattia. Parte domani mattina dalle banchine del Club Nautico ’Una vela per la rinascita’; un progetto a sostegno di donne che hanno vissuto e stanno vivendo momenti di difficoltà, avendo subito interventi per neoplasie o che stanno combattendo contro altre patologie invalidanti. Un percorso di cura del corpo e della mente a bordo di alcune imbarcazioni con professionisti qualificati tra fisioterapisti e nutrizionisti, per costruire una giornata in mare e lasciarsi alle spalle per qualche ora i problemi che le terapie e i percorsi oncologici comportano.
"Si tratta di un approccio multidisciplinare – spiega Silvia Landi, presidente dell’associazione ’Mure a dritta’ – che nasce dall’esigenza di usare la vita in barca come sollievo e terapia allo stesso tempo. Le otto donne ospitate vivranno la vita del cabinato affiancate da professionisti. Salperemo a metà mattina e poi torneremo a terra nel tardo pomeriggio. Nelle nostre intenzioni – spiega Landi – c’è il voler diventare un punto di riferimento nazionale e fornire alle donne a bordo un’esperienza memorabile. Quest’anno abbiamo ad esempio una donna proveniente da Caserta che ha saputo del nostro progetto e ci rqggiungerà. Ne siamo felici". Due giorni tra le onde durante il fine settimana in compagnia della nutrizionista Roberta Tartarini: le donne cucineranno e mangeranno insieme, e con la fisioterapista Francesca Giunti, specializzata in riabilitazione post operatoria. Oltre a queste professioniste a bordo ci saranno esperti navigatori e uno staff attrezzato per rispondere alle esigenze delle donne ospiti. "E’ il primo progetto nazionale pensato in questo modo – racconta la capo sala di oncologia Roberta Crudeli, presidente del Volto della Speranza – pensato per aiutare le donne a lasciare a terra per qualche ora i pensieri negativi e salpare con un preciso programma di velaterapia insieme ad altre persone con cui condividere problemi analoghi. E’ importante associare il benessere psichico e fisico e creare un clima di serenità a bordo per la buona riuscita del progetto. Dopo questo weekend ci saranno altre giornate in estate dedicate alle uscite in barca".
Molti gli sponsor e i partner che hanno deciso di appoggiare l’iniziativa della’"Vela per la rinascita’: Italian Sea Group, Fabi, Tecnel, Locanda al Colle, Cantine Ramarro, I profumi del marmo con una linea di prodotti dedicati, Fondazione Collodi, Il sogno di Costantino Odv, Nautica Forza 7, Yac Italia, Royal Time a cui aggiungere i medici e il personale sanitario.