REDAZIONE MASSA CARRARA

Nasce la “Bottega Pertini” E la tradizione raddoppia

Dalla storica Osteria aperta da 31 anni fa da Piera Ricci e Angelo Gius alla gastronomia in piazza che inaugura oggi la nipote Linda in piazza Palma

La storica “Osteria Pertini dalla Zia Piera” cresce e apre la “Bottega”. Il negozio di gastronomia che porta lo stesso nome e la stessa qualità dell’osteria inaugura oggi in piazza Felice Palma, nel centro storico di Massa. Nella sua Bottega la proprietaria, Linda Morelli, coniuga la tradizione e la passione per la cucina tipica massese tramandatele dalla nonna materna, nonché fondatrice dell’Osteria Pertini, Piera Ricci. Le due attività, infatti, propongono lo stesso menù: tordelli di Pertini, tagliatelle ai funghi, tagliatelle stordellate, frittelle di baccalà, roastbeef, verdure ripiene, pollo e coniglio fritto. Una formula vincente che trova la sua forza proprio nel fatto di aver mantenuto invariato il proprio menù nel tempo. È stato grazie all’amore che Piera ha sempre avuto per il proprio lavoro ed all’apprezzamento e alla fedeltà da parte dei clienti che i “Tordelli di Pertini”, marchio distintivo dell’Osteria, sono divenuti una vera e propria istituzione a Massa.

E il Circolo Pertini proprio in questo periodo compie 31 anni. E’ stato aperto infatti nel dicembre 1990 per coniugare la passione per la cucina di Piera e quella della convivialità di Angelo Giusti, il marito. Grazie al costante lavoro, l’Osteria ha ricevuto diversi premi tra cui, tra i più recenti, il riconoscimento di “Eccellenza Italiana” conferito alle attività per l’impegno nella salvaguardia del Made in Italy nella ristorazione. Durante gli anni sono state la figlia della coppia Maria Paola Giusti e la nipote Linda ad affiancare la “Zia Piera” nel lavoro al ristorante, cogliendo ogni sfumatura della cucina massese e permettendo di tramandare il segreto dei Tordelli di Pertini fino alla terza generazione.

Grande la felicità di Piera Ricci per l’apertura della nuova attività si dice. "E’ una gioia vedere i miei nipoti continuare la tradizione culinaria, soprattutto con la stessa passione che avevo io quando ho iniziato questo mestiere e ancora ho". Così, esattamente dopo trentuno anni dal primo piatto di ravioli, la nipote Linda apre la nuova attività che poggia le sue fondamenta su basi solide. Come all’Osteria, la Bottega offre la possibilità di gustare il menù in loco, nei tavoli apparecchiati nella nuova piazza Palma, ristrutturata dall’amministrazione comunale. Ma farà anche servizio di pasta fresca d’asporto e take away. L’apertura di una nuova attività in questo periodo di pandemia, può essere vista come un rischio, ma non per Linda che cerca di vedere il lato positivo dell’attuale situazione. "Credo che il Covid abbia insegnato a molte persone, specialmente ai massesi, ad usufruire dell’asporto e take away: per questo ho deciso di proporre al pubblico anche questo servizio". Oggi appuntamento in piazza Palma dalle 15 alle 17 con Linda e il suo staff per il taglio del nastro inaugurale.