DANIELE ROSI
Cronaca

L’"evoluzione" del Colonnello

Cavatore. Così si definisce Alvise Lazzareschi, 63 anni, anche se in realtà è il titolare di due cave a Colonnata (Olmo e Z). Figlio e nipote di cavatori, con la mamma che ha insegnato al Liceo classico, Alvise è reduce dal grande successo della sua prima opera letteraria, “La casa del colonnello” (Rizzoli editore) dove racconta, a modo suo e in maniera splendida, il particolare mondo dei cavatori e la vita di un tempo in un paese apuano, in questo caso Colonnata.

“L’evoluzione del gusto” è il suo secondo libro, che si avvale delle immagini di Luigi Biagini (fotografo e artista poliedrico con 50 pubblicazioni all’attivo) ed è pubblicato dalla Società Editrice Apuana. "Ci tengo a ringraziare – dice Alvise – oltre ad Emanuela e Luigi, anche Catia Bruni e Luca Galeazzi. “La bottega di Aronte“, ideata, promossa e gestita da Catia e Luca rappresenta per Carrara un importantissimo centro culturale. Una piccola libreria ben distinta dalle grandi catene, sede della Società Editrice Apuana. Un piccolo ma grande editore, libero e indipendente. E ringrazio, oltre ai miei fornitori di materie prime per cucinare, la gioielleria Mazzoni che su mia richiesta ha creato un originale coltello double-face, bifunzionale al taglio di pesce e carne". Il libro di Alvise Lazzareschi sarà presentato il 9 agosto, alle ore 21.30, a Palazzo Binelli, nell’ambito di "Salotti d’autore". Condurrà Giovanna Bernardini.

Luca Cecconi