REDAZIONE MASSA CARRARA

"L’antenna Iliad un grande risultato Decisivo il confronto con l’azienda"

Possiamo contare su tempi certi: sia in montagna che a terra i lavori devono essere eseguiti entro un tempo di sei mesi"

Via libera all’antenna di Iliad al Pian della Fioba per coprire la Valle di Renara. "Il risultato è ancora più importante in quanto l’amministrazione comunale si è fatta mediatrice tra le esigenze degli operatori telefonici e i vincoli urbanistici e ambientali esistenti" dichiara l’assessore Paolo Balloni. Come anticipato da La Nazione, nei giorni scorsi sono arrivati gli ok all’installazione da parte del Parco delle Apuane e dalla commissione paesaggistica e tra pochi mesi i paesi di Casania, Resceto, Redicesi, Guadine, Gronda saranno per la prima volta coperti dal segnale di telefonia mobile. "E’ un segnale importante per il rilancio della montagna in termini di sicurezza, del ripopolamento e del turismo – prosegue Balloni –. Grazie al gentleman agreement siglato con Iliad, possiamo anche contare su tempi certi: sia la rete di terra che l’antenna di montagna debbano essere eseguite entro sei mesi. Il confronto con Iliad, ma anche con altri operatori, è costante e abbiamo individuato altre criticità che vorremmo risolvere, come una migliore copertura per i paesi di Casette e Forno". Soddisfatta anche la delegata alla montagna Giorgia Garau. L’accordo prevede la realizzazione di una rete composta da un nodo a Pian della Fioba, che coprirà la Valle di Renara, e cinque nodi in pianura.