
Vetrina toscana per gli allievi della scuola di musica DMS di Montignoso, che da quest’anno farà esibire i propri allievi in giro per la regione. Venerdì sera il primo degli appuntamenti in calendario, che si è svolto al locale Creamitù di Montignoso (si sono esibite cinque formazioni di allievi in acustico). All’orizzonte ci sono altri due eventi: martedì 12 luglio e mercoledì 20 luglio a Villa Bertelli di Forte dei Marmi, si terrà l’esibizione di oltre quaranta allievi delle due classi di canto, seguite dalle insegnanti Chiara Galeotti e Giada Ketlin Basile. I due eventi inizieranno alle 21, ingresso con biglietto (5 euro) e prevendite disponibili alla sede della scuola o acquistabili la sera stessa degli spettacoli a Villa Bertelli. Un’altro evento, ormai il fiore all’occhiello della DMS, è “Let’s play the drums”, spettacolo degli allievi di batteria. Oltre quarantacinque allievi si esibiranno domenica 17 luglio in piazza Sesto Paolini a Montignoso, dove sul palco naturale saranno montate ben quattro batterie. Per quest’ultimo evento ci sarà la possibilità di cenare in piazza davanti al palco, al locale Panigaccio Montignoso (sponsor ufficiale dell’evento) e al Bar Anpi.
Infine, quattro eventi in collaborazione con Ad Eventi: quattro band della Scuola si esibiranno nella suggestiva cornice di Monterosso, a punta Corone, nei giorni 15 e 29 luglio, poi 12 e 26 agosto. Gli spettacoli inizieranno alle 19:30. Da ricordare che la scuola rimarrà aperta per tutto il periodo estivo con i corsi di musica individuali. La struttura, composta da sette sale, dispone di ogni comfort per l’artista singolo e band. La scuola di musica DMS offre lezioni individuali della durata di un’ora per gli strumenti: batteria, chitarra, basso, tastiere e canto, sax, tromba, violino, flauto traverso, clarinetto, dj e tecnico del suono. La struttura ha tre sale prove attrezzate con batterie professionali Tama, amplificatori Marshall, Peavey, Laney, impianto voce, mixer da sedici canali e monitoraggio singolo fino a quattro uscite per ogni componente e uno studio di registrazione, che permette di registrare fino a 24 tracce separate. Si ha inoltre la possibilità di registrare la band durante le prove. I corsi di batteria rientrano nel circuito nazionale “Scuderie Capitani”, la più importante Accademia di batteria a livello nazionale nata nel 2006, a opera del Maestro Gianluca Capitani. Frutto delle esperienze maturate in oltre 30 anni di insegnamento, realizzazione di metodi di studio, tour, masterclass, registrazioni di prodotti discografici e altro, Capitani sviluppa e concentra nelle “Scuderie” una nuova metodologia di studio applicata alla musica moderna. La DMS è a Montignoso, in via Aurelia 74, per info su eventi e corsi: 3270773640 e www.dmschoolmassa.com