REDAZIONE MASSA CARRARA

Fibra ottica, siglato l’accordo

In Toscana è in arrivo una nuova rete in banda ultralarga che porterà la fibra ottica direttamente nelle case dei cittadini. Il Comune e Open Fiber hanno siglato una convenzione che disciplinerà il piano degli interventi per realizzare una nuova infrastruttura in Ftth (Fiber To The Home, fibra fino a casa), per collegare case, uffici e negozi. Saranno collegate in fibra ottica 24mila unità immobiliari attraverso la creazione di una nuova e capillare rete di comunicazione, interamente in fibra ottica, di oltre 14 chilometri.

L’investimento, pari a 9 milioni di euro, sarà completamente a carico della società e rientra nella grande opera di modernizzazione del Paese messa in campo da Open Fiber che vede coinvolte 271 città in tutta la penisola. "La rete che Open Fiber costruirà a Massa è una vera e propria autostrada del futuro con elevate prestazioni e un’efficienza all’altezza delle più importanti città europee - ha dichiarato Marco Gasparini, Responsabile network & operations Open Fiber Toscana - Con noi la città cambierà volto: la nostra rete abiliterà la smart city, la città del futuro, semplificando la vita di cittadini, aziende e Pubblica amministrazione, oltre che a dare slancio al settore turistico e sopratutto culturale".

Open Fiber sta realizzando una rete in fibra Ftth anche nelle principali aree urbane della Toscana, dove opera con investimento privato. Attualmente il servizio è disponibile a Firenze, Livorno, Pisa, Prato, Arezzo, Grosseto, Viareggio, Empoli, Scandicci, Lastra a Signa, Calenzano, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. L’investimento complessivo è di 130 milioni di euro.