Lo spettacolo della natura e l’eleganza dei rapaci protagonisti della prima uscita in Lunigiana, domenica scorsa della “S.C. Falconeria“ di Lari in provincia di Pisa i cui referenti, in piena natura all’agriturismo La Luna di Greta – nella campagna di Bardine-San Terenzo – di fronte ad un pubblico di neofiti e di appassionati, hanno fornito le prime nozioni teoriche e pratiche sui segreti della falconeria. "E’ stata un’esperienza nuova ed entusiasmante – dice uno dei partecipanti – Venire a contatto con animali straordinari come poiane, falchi, gufi reali, scoprendone le tante doti fisiche e caratteriali e la loro predisposizione a rendersi utili all’uomo come ad esempio negli aereoporti per allontanare stormi di uccelli che rappresentano un grave pericolo per gli aerei in volo e nella caccia sportiva". I numerosi partecipanti hanno potuto ammirare gli splendidi rapaci e provare l’esperienza di vederli posare – a comando – sul proprio guantone . "Un’ebrezza assolutamente da ripetere", hanno detto felici.
Roberto Oligeri