
I controlli dei tecnici comunali delle mense scolastiche per accertamenti sulle cucine a gas hanno fatto discutere con i genitori pronti a fare le barricate. E ora arrivano le buone notizie: i controlli sono quasi finiti e da ieri ha riaperto la cucina della primaria Paradiso B. A partire da lunedì, invece, le cuoche torneranno al lavoro alla primaria Marconi di viale Potrignano e alla scuola dell’infanzia Roccatagliata di via Felice Cavallotti. Pronta alla riapertura anche la cucina dell’infanzia Taibi e della primaria Pascoli di Fossone, il plesso, tuttavia, lunedì sarà chiuso a causa di lavori sulla linea elettrica e quindi la mensa riaprirà a partire da martedì.
Nel frattempo in tutte le altre scuole il servizio continuerà a essere garantito con pasti pronti della Cir. "In queste settimane tutto il personale delle opere pubbliche ha lavorato, assieme a quello di Nausicaa, con grande impegno per concludere le verifiche necessarie e ora possiamo cominciare con le prime riaperture – spiega l’assessore ai lavori pubblici Elena Guadagni -. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare tutte le scuole sono, e sono sempre state, a norma e gli impianti sono stati tutti collaudati, questo stop all’attività è servito solo per aggiornare i documenti e le certificazioni. I lavori sono andati avanti a ritmi serrati e a queste prime riaperture ne seguiranno altre. Altre tre mense sono di fatto già pronte e crediamo possano riprendere a funzionare entro la fine della prossima settimane, per le altre ci sarà da attendere qualche giorno in più. Al di là dei disagi di questo periodo queste operazioni ci consentono, tra l’altro, di andare a creare per ogni singolo istituto un archivio con tutte le documentazioni, cartacee e digitali, sulle varie certificazioni, cosa che fino ad ora non c’è mai stata e che eviterà il ripetersi di certi problemi in futuro".
"Nei giorni scorsi – spiega l’assessore all’istruzione Gea Dazzi – abbiamo avuto un colloquio con le dirigenti scolastiche di tutti gli istituti comprensivi nel corso del quale abbiamo avuto modo di fare il punto sulla situazione nel suo complesso. È bene ricordare come le chiusure siano assolutamente temporanee e collegate a necessità di tipo logistico, per consentire ai tecnici di terminare verifiche e sopralluoghi. Tra oggi e i prossimi giorni saranno diverse le mese che riprenderanno il servizio e, anche per le altre, i disagi dovrebbero durare ancora per non molto. In ogni caso il Comune resta sempre a disposizione per ogni chiarimento".