REDAZIONE MASSA CARRARA

Ecco il libro che denuncia le condizioni di lavoro nel settore culturale

L’associazione ’Mi Riconosci’ (nella foto), attiva dal 2015 nel denunciare le condizioni di lavoro nel settore culturale e nel chiedere una riforma della gestione del patrimonio culturale italiano, ha pubblicato il suo primo libro dal titolo "Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano", edito da DeriveApprodi e disponibile nelle librerie e online dal 5 agosto scorso. Il volume raccoglie la produzione e l’elaborazione dei primi cinque anni di attivismo di quella che oggi è diventata un’associazione nazionale e offre uno spaccato inedito sul contesto lavorativo del settore. Il libro è firmato da tutto il collettivo e curato da Leonardo Bison e Marina Minniti, che hanno scritto i testi insieme a Carola Gatto, Ester Lunardon, Mario Andrea Francavilla, Evelina Pasquetti, Angela Arcuri e Maria Piazzi. A Massa, il volume viene presentato per la prima volta al Museo Guadagnucci il 22 gennaio alle 16. Interverranno Virginia Caramico, Maria Baruffetti e Orazio Lovino, in rappresentanza di ’Mi Riconosci’, Cinzia Compalati, direttrice del museo, e Federico Giannini, direttore di ’Finestre sull’Arte’.