NATALINO BENACCI
Cronaca

E’ morto Enrico Ferri un mito della politica

Si è spento ieri a Pontremoli, dove è stato sindaco dal 1990 al 2004. Era nato alla Spezia e aveva 77 anni. Lascia nel dolore la moglie e quattro figli

di Natalino Benacci

Si è spento nel tardo pomeriggio di ieri Enrico Ferri, un grande personaggio politico che ha caratterizzato le vicende nazionali e anche del territorio comunale di Pontremoli, dove è stato sindaco dal 1990 al 2004.

Era nato alla Spezia, città alla quale è rimasto sempre affezionato, e avrebbe compiuto 78 anni il 17 febbraio prossimo. Per molto tempo ha dovuto combattere con un destino crudele.

Deputato italiano (dal ‘92 al ‘94) ed europeo per tre legislature, segretario nazionale del Psdi, è stato per sedici mesi nel periodo 1988-89 ministro dei Lavori pubblici nel governo De Mita, designato in qualità di tecnico non parlamentare quando divenne famoso per il decreto che limitava la velocità in autostrada ai 110 chilometri orari. Ha ricoperto anche la carica di vicepresidente della Regione Lombardia. Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita all’Università di Firenze, vinse il concorso in magistratura nel 1970 ed era arrivato a Pontremoli come pretore l’anno successivo mantenendo la carica sino a quando divenne membro del Consiglio Superiore (1976-1981). Si era affezionato a Pontremoli ed alla Lunigiana sin dai primi anni di lavoro in pretura che cercò di valorizzare creando il Centro Lunigianese di Studi Giuridici. Un sodalizio che organizzò a Pontremoli convegni nazionali frequentati dai nomi più importanti della magistratura dell’epoca. Grandi temi della giustizia sono stati dibattuti ed in poco tempo Pontremoli divenne molto conosciuta per l’attività convegnistica e culturale.

La notizia della morte di Enrico Ferri ha fatto presto il giro della città di Pontremoli, di tutto il territorio Lunigianese e dello Spezzino, dove tutti lo conoscevano anche se ormai non si vedeva in giro da tempo. Sui social tanta gente ha voluto postare un suo ricordo. Forza Italia per prima ha pubblicato una nota per ricordarlo. "Ciao Enrico, grande protagonista del nostro tempo - si legge -. Con Ferri se ne va un grande protagonista della vita politica nazionale. Un rappresentante unico della nostra terra, un uomo buono e al tempo stesso ricco di talento. Ministro dei 110, onorevole come tutti noi lo chiamavamo, ma anche e soprattutto sindaco di Pontremoli. Enrico lascia una traccia indelebile nei nostri cuori".

Enrico Ferri lascia nel dolore la moglie Lucia Caselli e i figli Filippo, Cosimo, Jacopo e Camilla. Al momento in cui scriviamo non si conosce ancora la data dei funerali, ma dovrebbero svolgersi nella giornata di domani. Alla famiglia Ferri le più sentite condoglianze della nostra redazione.