
Duemila al concerto di Gaia ’Palcoscenici stellati’ fa il pieno
Grande successo di pubblico per il primo spettacolo di ’Palcoscenici stellati’ in piazza Aranci. Circa 2000 persone hanno accolto Gaia. Molto soddisfatto il sindaco di Massa, Francesco Persiani, che ringrazia l’artista e la cittadinanza, tramite i social: "Gaia è stata eccezionale! Andiamo avanti cosi. Continuate a seguirci con la nostra estate 2024. Grazie Massa". E la rassegna continua, sempre alle 21,30. Il prossimo appuntamento è con due talentuosi artisti, Frida Bollani Magoni e Paolo Jannacci. Si va in scena domani sera in piazza Aranci, dove la cittadinanza potrà assistere all’incontro fra due mondi artistici, due poetiche musicali e autoriali. Due generazioni a confronto, l’esperienza e la gioventù, la canzone e le composizioni strumentali nel dialogo tra due pianoforti. Il concerto di Frida Bollani nel cartellone di Palcoscenici Stellati è uno degli appuntamenti del suo tour internazionale che la vede in scena accompagnata dagli amici e colleghi musicisti Albert Eno e Paolo Jannacci. Una serata speciale in cui i due artisti presentano le rispettive musiche per poi aprirsi a una nuova prospettiva: le note di Frida Bollani Magoni e quelle di Paolo Jannacci si fondono nel dialogo fra i due pianoforti. Una collaborazione che nasce per incantare e sedurre, esibendosi individualmente e a quattro mani, con un programma sorprendente e ricco di sollecitazioni, segnali, poesia.
Il Symphonic Tribute to Michael Jackson dell’Orchestra da Camera Fiorentina, in programma venerdì sempre in piazza Aranci, è un omaggio a questo indimenticabile cantautore, ballerino e produttore discografico. Domenica in piazza Betti va in scena ’Battisti la storia’. Per ’La notte del circo’, venerdì è di scena sul livello, a Casette – suggestivo borgo sulle montagne massesi – Fantasie in valigia, spettacolo di giocoleria, magia e mangiafuoco a cura di Massimo Minucci ’Pugno di fuoco’. Per ’La notte dei burattini’, venerdì, a Marina di Massa, in piazza Betti, la compagnia Petali di Stelle, capitanata dal mastro burattinaio Leonardo D’Angelo, presenta Il fiore stregato.