REDAZIONE MASSA CARRARA

Donne importanti premiate con le Cassanelle del Duomo . Gran galà dell’arte in centro

Riconoscimenti e cena carrarina in via Carriona

Donne importanti premiate con le Cassanelle del Duomo . Gran galà dell’arte in centro

Grande successo e folta partecipazione al Gran galà dell’arte, la manifestazione organizzata dall’Atelier Carrara di Andrea Lugarini e Raoul Bertagnini, inserita nel programma di White Carrara. Nel cuore di via Carriona, spazio per la degustazione di piatti tipici carrarini curata dagli chef Massimo Bonuccelli e Manuela Valsega del circolo avenzino Aglio e Oglio che ha introdotto la serata sulle note di Maurizio Bogazzi e Cesare Loiacono.

Dopo il saluto del presidente della White Carrara Domenico Raimondi si è proceduto, presentato da Fabio Cristiani, alla consegna del premio “Le Cassanelle”, ispirato alle statue marmoree del Duomo, che per il terzo anno viene consegnato a donne che per meriti di storia, di costume e di cronaca si sono distinte. In questa edizione sono state premiate la prima donna cavatrice delle Apuane Letizia Vita che ha ricevuto la targa dal consigliere comunale Nicola Marchetti; Gina Dell’Amico una delle ultime sopravvissute dell’eccidio di Bergiola del 16 settembre 1944 che, premiata dall’assessore Moreno Lorenzini, ha commosso la platea con il racconto di quei giorni e dell’omicidio del padre dopo 80 anni ancora fresco nella memoria. A margine letture da parte di Silvia Tavarini di brani del libro di Matteo Bogazzi “1944 I fascisti bruciano Bergiola”. La terza targa è andata alla memoria alle donne del 7 luglio, ritirata da Marta Guadagni dell’Anpiche lo ha ricevuto dalla scultrice Ilaria Bertagnini in arte Adrastea. Infine le proiezioni all’Atelier Carrara realizzate dagli studenti dell’Acccademia con la tecnica del videomapping e intelligenza artificiale.