
Disservizi e stato di agitazione. Asmiu, cresce la preoccupazione. Tarantino e Santi chiedono chiarezza
Disservizi nella raccolta e agitazione dell’Asmiu: continua il disagio per i residenti e le attività turistiche, che anche nei giorni scorsi i hanno riscontrato il mancato servizio di raccolta. Con l’inizio della stagione turistica, l’affidabilità dei servizi di raccolta dei rifiuti diventa cruciale per l’immagine e la vivibilità della zona. "Dobbiamo vivere nella speranza che i passaggi vengano effettuati o possiamo contare su un servizio garantito? – si domandano residenti e imprenditori del settore turistico, esasperati dalla situazione –. Nonostante i numerosi colloqui avvenuti il mese scorso e gli impegni presi per garantire la raccolta, il servizio non è stato effettuato, suscitando preoccupazione e scontento tra la popolazione locale". A complicare ulteriormente la situazione, c’è lo stato di agitazione dei dipendenti dell’Asmiu che venerdì faranno sciopero. "Riteniamo che vada fatta chiarezza all’interno dell’azienda per tutto quello che sta accadendo – dichiarano il vice presidente del consiglio comunale, Daniele Tarantino, e la consigliera del Pd Giovanna Santi –. Siamo preoccupati per le difficoltà interne all’azienda, difficoltà che si ripercuotono sui servizi forniti alla cittadinanza".
Secondo i consiglieri, un ulteriore nodo da sciogliere riguarda l’integrazione di Asmiu e Cermec nella partecipata Reti Ambiente spa, il gestore unico del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Ato Toscana. "A che punto siamo, visto che Cermec al 49% è proprietà di Massa? – chiedono Tarantino e Santi –. La situazione è resa ancora più complessa dal recente distacco di Carrara da Nausicaa spa e dalla sua richiesta di entrare nella Reti Ambiente, mettendo pressione su Massa per chiarire la sua posizione e decisioni future". I consiglieri propongono un incontro con tutti i soggetti coinvolti per trovare soluzioni concrete e immediate. "Va trovato il modo di potenziare soprattutto la raccolta differenziata: a Marina la sporcizia non è un bel biglietto da visita".